Il Tour de France 2007, edizione numero 94 de La Grande Boucle prevede 20 tappe più il cronoprologo per un totale di 3553,9 km con 2 giornate di riposo il 16 luglio e il 24 luglio. Partirà da Londra il 7 luglio con un breve cronoprologo e si concluderà il 29 luglio a Parigi come vuole la tradizione.
Le tappe del Tour de France 2007 su Google Maps
E’ disponibile un Google Map Mashup contenente la mappa dell’intero Tour de France 2007 su Google Maps:
Tour de France 2007 su YouTube
Su youtube c’è un canale ufficiale specifico sul Tour de France; in questo modo si potranno avere a disposizione moltissimi video sul giro più famoso del mondo.
Le tappe del Tour de France 2007
Prologo Londra – Londra
07/07/07
Uno spettacolare percorso cittadino di 7.9 km che rimarrà nel tempo per la sede di partenza e cioè la capitale dell’UK. Adatto a specialisti puri, come Cancellara e Zabriskie, ma anche vecchie volpi come Savoldelli. I distacchi saranno comunque minimi.
1 Londra – Cantenbury
08/07/07
203 km di strada praticamente piatta, quindi arrivo a ranghi compatti per la prima volata di gruppo con Boonen, Mc Ewen e compagnia bella che lotteranno fino all’ultimo metro.
2 Dunkerque – Gand
09/07/07
Tappa breve, 168 km e mezzo che profuma di ciclismo antico, passa per le strade mitiche delle classiche del nord come Giro delle Fiandre, Het Volk, Gand-Vevelgem. Sicura una fuga da lontano, altrettanto sicuro però il lavoro delle squadre dei velocisti che vorranno un arrivo di gruppo.
3 Waregem – Compiègne
10/07/07
236 km e mezzo per entrare in Francia passando per i paesaggi della Paris-Roubaix (Wallers, Denain, Solesmes) fino ad arrivare, quasi sicuramente in volata, a Fontaine-au-bois patria dell’ex patron Jean-Marie Leblanc
4 Villers-Cotteràªts – Joigny
11/07/07
193 km senza quasi nessuna asperità . Arrivo scontato in volata a meno che non scappi la temuta fuga bidone come l’anno scorso.
5 Chablis – Autun
12/07/07
182 km e mezzo per la prima tappa un po’ interessante con tanti mangia e bevi per finire con una bella salitella (niente di trascendentale, ma meglio che niente!) posta a 8 km dall’arrivo, Cote de la Croix de la Liberation che lancia troppi inviti a attancanti nati
6 Semur-en-Auxois – Bourg-en-Bresse
13/07/07
Quasi 200 km (199.5) per l’ennesima tappa piatta come una tavella, ma si sa che i francesi amano una prima settimana soporifera, quasi da “trasferimento”… arrivo in volata al 99.9%!
7 Bourg-en-Bresse – Le Grand-Bornand
14/07/07
Eccole qui le prime salite! I 197.5 km della settima tappa faranno sicuramente godere noi spettatori a casa. Dopo un riscaldamento di 7 tappe più il prologo è da escludere un arrivo compatto soprattutto grazie alla salita del Col de la Colombiere posto a 5.5 km dell’arrivo: con i suoi 16 km al 6.7% muoverà gli uomini di classifica senza stravolgimenti però. Insomma la classica tappa per testare le gambe e magari mettere da parte qualche decina di secondi che non va mai male
8 Le Grand-Bornand – Tignes
15/07/07
Vi è piaciuta la tappa di ieri? Beh allora non perdetevi quella di oggi, 165 km con tante salite: inizia con il Col du Marais (3,8 km al 4,1%) dopo 15 km poi dopo altri 7 km c’è la Cà´te du Bouchet-Mont-Charvin di 1,6 km al 7,6%, al 46esimo km c’è il Col de Tamié Ascent di 9,5 km al 4% e per finire tre belle ascese non troppo dure ma più lunghe:
Km 99 Cormet de Roselend: 19,9 km al 6%
Km 137 Montée de Hauteville 15,3 km al 4,7%
Km 163 Le Lac (Tignes) 17,9 km al 5,5%
L’ultima salita è anche la sede dell’arrivo. Per questa tappa verrà usata la frase ormai luogo comune “non si vedrà chi vincerà il Tour ma chi non lo potrà vincere”
16/07/07 è il primo giorno di riposo
9 Val-d’Isère – Brianà§on
17/07/07
Tappa con la storica salita dell’Iseran e del Galibier. Qui si sono scritte pagine indimenticabili del nostro sport. L’Iseran è una delle salite più alte (2770 metri) ma è all’inizio della tappa. Potrebbero partire fughe da lontano sfruttando la lunghissima discesa, per poi avvantaggiarsi sul Telegraphe e sul Galibier. Poi altra lunga discesa e lungo falsopiano sempre all’ingiù per arrivare allo strappo della città che ha ospitato anche un arrivo del Giro vinto da Di Luca. Dettaglio delle salite
Km 15 Col de l’Iseran 15 km al 6%
Km 99 Col du Télégraphe 12 km al 6,7%
Km 122 Col du Galibier 17,5 km al 6,9%
Se parte una buona fuga potrebbe arrivare, qui la classifica sarà modificata sicuramente e ci saranno crolli così come sorprese. Con tutta quella discesa, se solo Savoldelli avesse via libera…
10 Tallard – Marsiglia
18/07/07
Dopo le Alpi una giornata lunga, 229.5 km, con arrivo in volata o fuga da lontano, molti si leccheranno le ferite.
11 Marsiglia – Montpellier
19/07/07
Finale piatto come l’olio per questa tappa per velocisti che dopo i bagordi della prima settimana hanno subito uno shock da altitudine!
12 Montpellier – Castres
20/07/07
Salita di seconda categoria troppo distante dall’arrivo, precede il giorno della Crono. Tradotto: fuga fuga fuga!
13 Albi – Albi
21/07/07
Cronometro individuale che non lascia scampo perchè non ci sono salite impegnative. La seconda discesa è davvero tecnica e quindi potrebbe essere l’unica incognita di un percorso che strizza l’occhio ai migliori della specialità cioè sempre loro: Cancellare, Zabrieski ma anche Leiphelmer e Menchov. Poi il Vino si sa, è imprevedibile
14 Mazamet – Plateau-de-Beille
22/07/07
Mi piace questa tappa perchè mi ricorda una delle vittorie di Pantani nel 1998 appunto a Plateau de Beille. Scontati gli attacchi continui sulla prima e sulla seconda salita. Nessuno spazio alle fughe qui vincono i migliori.
Dettaglio delle salite
Km 9 Cà´te de Sarraille 9 km al 5,2%
Km 146 Port de Pailhères 16,8 km al 7,2%
Km 197 Plateau-de-Beille 15,9 km al 7,9%
15 Foix – Loudenvielle/Le Louron
23/07/07
Un’altra tappona bellissima con la salita malinconica del Portet d’Aspet che ha portato via Casartelli in una giornata di sole del 1995, la dura ascesa del Menté per terminare con il Peyresourde a 12 km dall’arrivo. Scossone alla classifica assicurato.
Km 27 Col de Port 11,4 km al 5,3%
Km 98 Col de Portet d’Aspet 5,7 km al 6,9%
Km 114 Col de Menté 7 km al 8,1%
Km 159 Port de Balès 19,2 km al 6,2%
Km 184 Col de Peyresourde 9,7 km al 7,8%
24/07/07 riposo
16 Orthez – Gourette/Col d’Aubisque
25/07/07
Se la prima settimana è stata noiosa il resto del Tour non si può certo definire uguale. Basta vedere l’arrivo della 16esima tappa sulla mitica salita dell’Aubisque! Qui chi ha le gambe darà il colpo di grazia perchè è l’ultima tappa di montagna
Km 81 Port de Larrau 14,2 km al 8%
Km 132 Col de la Pierre Saint-Martin 14 km al 5,2%
Km 175 Col de Marie-Blanque 9,3 km al 7,7%
Km 218 Col d’Aubisque 16,4 km al 6,9%
17 Pau – Castelsarrasin
26/07/07
Sarà rimasto qualche velocista? Se si sarà il favorito di questa tappa, ma occhio alle fughe di chi ha più di un’ora se non due e non fa più paura a nessuno
18 Cahors – Angoulàªme
27/07/07
Idem come sopra, tappa più lunga 188 km contro i 211 di ieri
19 Cognac – Angoulàªme
28/07/07
Lunga e decisiva cronometro se ci saranno corridori in testa alla classifica distanziati di 2-3 minuti. Praticamente senza asperità , le medie saranno di 50 km all’ora e più ancora per gli specialisti che non correranno per vincere il Tour ma la tappa. Per gli uomini di classifica potrebbero anche valere le forze residue più che la predisposizione alla gara contro il tempo visto che molte volte la crono della terza settimana ha visto scalatori volare e perdere pochissimo contro passistoni da 80km
20 Marcoussis – Parigi
29/07/07
La passerella finale per il vincitore del Tour de France 2007 e dei leader delle maglie verde, a pois e bianca.
[via suipedali.it]
Leave A Comment