Le Sette meraviglie del mondo sono le strutture architettoniche, sculture ed edifici che i Greci ed i Romani ritennero essere le più belle e straordinarie opere dell’intera umanità .

Tramite un referendum online sul sito www.new7wonders.com sono state decretate le nuove 7 meraviglie del mondo: la Muraglia Cinese, la statua del Cristo Redentore in Brasile, il Colosseo per l’Italia,il Machu Picchu in Peru, le rovine maya in Messico a Chichen Itza, il Taj Mahal in India e il sito archeologico di Petra in Giordania.

La Grande Muraglia Cinese è una lunghissima serie di mura edificate nell’odierna Cina a partire dal III secolo a.C. (circa 215) dall’imperatore Qin Shi Huang- Lunga ben 6.350 chilometri con altezze variabili, doveva servire a contenere le incursioni dei popoli confinanti, in particolare dei Mongoli.

Muraglia Cinese


Il Cristo Redentore (in portoghese: Cristo Redentor) è una statua rappresentante Gesù Cristo che trova collocazione sulla cima della montagna del Corcovado, che si erge a 710 m s.l.m. a picco sulla città  e sulla baia di Rio de Janeiro, è alta circa 38 metri ed è uno dei monumenti più conosciuti e più belli al mondo. Ormai la statua è un simbolo della città  e del Brasile e rappresenta il calore del popolo brasiliano che accoglie a braccia aperte i visitatori.
Il Cristo Redentore su Google Maps
Modello 3D del Cristo Redentore su Google Earth.

Cristo Redentore


Il Colosseo, è il più famoso anfiteatro romano situato nel centro della città  di Roma. In grado di contenere fino a 50.000 spettatori, era il più grande e importante anfiteatro dell’epoca imperiale e veniva usato per gli spettacoli con i gladiatòri e altre manifestazioni pubbliche.

Colosseo


Machu Picchu (voce quechua significante “vecchia cima”), soprannominata la città  perduta degli Inca, è sito archeologico precolombiano, situato in una zona montana a 2.700 metri di altitudine in Perù. Si suppone che la città  fosse stata costruita dall’imperatore inca Pachacàºtec intorno all’anno 1440 e sia rimasta abitata fino alla conquista spagnola del 1532.
Mega-Fotografia Machu Picchu navigabile.

Machu Picchu


Chichén Itzà¡ , le rovine maya, è un importante sito archeologico maya situato nel Messico, nel nord della penisola dello Yucatan. La città  ebbe il suo massimo splendore nel periodo epiclassico maya. Le rovine hanno un estensione di circa 3 km².

le rovine maya


Il Taj Mahal, situato nell’India settentrionale, è un mausoleo fatto costruire nel 1632 dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria della moglie Arjumand Bano Begum. È considerata una delle più notevoli bellezze architettoniche del mondo ed è tra i patrimoni dell’umanità  dell’UNESCO. Arjumand Bano Begum, la donna molto amata dall’imperatore che alla sua memoria volle appunto edificare il mausoleo, è conosciuta anche con il nome di Mumtaz Mahal, che in persiano significa “la luce del palazzo”.

Taj Mahal


Petra (roccia in greco) è un sito archeologico posto a 250 km a Sud di Amman, la capitale della Giordania.

Petra


Le sette meraviglie antiche
* I Giardini pensili di Babilonia
* Il Colosso di Rodi
* Il Mausoleo di Alicarnasso
* Il Tempio di Artemide ad Efeso
* Il Faro di Alessandria in Egitto
* La statua di Zeus ad Olimpia
* La Piramide di Cheope a Giza