Secondo le ultime rilevazioni Istat pubblicate nel sito ufficiale dell’ente nazionale di statistica, il tasso generale di disoccupazione rilevato a settembre 2014 era del 12,6%, mentre quello giovanile del 42,9%, in aumento rispetto al mese precedente. Ciò significa che in Italia vi sono 3 milioni 236 mila disoccupati, tra cui 698 mila giovani tra i 15 e i 24 anni. Un dato piuttosto allarmante, considerato che la percentuale continua a crescere di mese in mese, di anno in anno, senza nessun segnale di ripresa.
Fortunatamente, grazie al periodo natalizio, alcune aziende sono già alla ricerca di figure professionali temporanee, da impiegare in determinate mansioni, per far fronte al momentaneo aumento degli affari che caratterizza – in modo più o meno considerevole – questo particolare momento dell’anno.
Le opportunità, come detto, sono temporanee, ma trovare un lavoro anche provvisorio concorre innanzitutto ad un arricchimento del proprio curriculum, ma è anche un modo per farsi conoscere dalle aziende dimostrando le proprie capacità, oltre e soprattutto per contribuire al bilancio familiare, seppure solo momentaneamente. Sembra che per il periodo natalizio siano oltre 4000 le nuove assunzioni stimate in Italia.
Per trovare lavoro sotto le feste natalizie, consultate i principali siti di annunci, oppure recatevi personalmente presso le aziende che potrebbero avere bisogno di personale, come ad esempio nei negozi dei centri commerciali. Vediamo quali potrebbero essere le professioni maggiormente richieste in questo periodo.
Lavoro e Natale: la figura dell’assistente alle vendite
Saranno molti gli italiani che per Natale frequenteranno negozi di ogni genere alla ricerca di idee regalo per parenti e amici, con particolare preferenza per i prodotti tecnologici, i gioielli, l’abbigliamento. Molte grandi aziende in questo periodo hanno bisogno di integrare il personale di vendita, soprattutto nei punti vendita delle grandi città, ma in alcuni casi anche in quelli della provincia, per far fronte al grande afflusso di clienti.
Alcuni grandi marchi che hanno pubblicato annunci di lavoro per Assistente alle vendite nel periodo di Natale sono: Swarovski, Euronics, Coin, Esselunga…
Tra le opportunità offerte da negozi e centri commerciali, non vi sono soltanto assistenti alle vendite, ma anche cassieri, addetti all’inventario, addetti al rifornimento scaffali e al confezionamento dei pacchetti regalo.
Lavoro e Natale: il settore della ristorazione
Baristi, camerieri, commis di sala, cuochi… saranno molte le figure professionali ricercate per il settore della ristorazione a Natale. L’afflusso della clientela da Natale fino all’Epifania aumenterà notevolmente, soprattutto nelle località turistiche e nei capoluoghi. I requisiti minimi necessari per inoltrare un’eventuale domanda sono: titolo di studio adeguato (ad esempio: diploma di qualifica alberghiera), almeno una minima esperienza nel settore e preferibilmente la conoscenza di qualche lingua straniera. In questo sito, si possono leggerealcuni degli annunci per la ricerca di personale nel settore ristorazione.
Lavoro e Natale: Babbo Natale cercasi
Vi piacciono i bambini? Siete particolarmente abili nell’intrattenere e divertire il pubblico? Avete un fisico paffuto e magari siete un uomo di mezza età? Allora il ruolo di Babbo Natale potrebbe fare al caso vostro!
Sul web, centinaia di annunci di lavoro per eventi, Centri Commerciali, Negozi o enti turistici si rivolgono a tutti gli aspiranti Babbi, che dovranno animare le feste o intrattenere i bambini nel periodo più magico dell’anno. In alcuni casi è richiesto il possesso di relativo costume.
Per consultare alcuni annunci di ricerca di Babbi Natale, consultate il sito di Ebay Annunci di Lavoro, oppure Subito.it.
Leave A Comment