riciclaggio per l'ambiente comieco

riciclaggio per l'ambiente comieco

La protezione e la salvaguardia del nostro ambiente, inizia a interessare a un numero sempre più elevato di persone. Per questo motivo, motivo stamattina tre scrittori: Diego De Silvia, Paolo Giordano, Francesco Piccolo, si sono posizionati all’esterno della libreria Feltrinelli per schierarsi con Comieco per il concorso  letterario Riciclare? un classico!

Non si tratta di uno scherzo, ma di un concorso nazionale dedicato al recupero e al riciclo degli imballaggi a base cellulosica, ecco cosa significa Comieco, un’associazione che proprio quest’anno ha arricchito la sua attività decennale con l’iniziativa di RicloAperto. Con questa iniziativa, l’associazione vuole dimostrare che riciclare la carta è possibile, basta solo volerlo.

In collaborazione con Assocarta e Assografici, verrà mostrata la procedura di riciclo di carta e cartone a circa 300mila cittadini. Dietro all’iniziativa, si nasconde anche un progetto editoriale che ha come protagonisti i libri classici. Infatti, i tre autori hanno scelto tre libri, da riscrivere, i partecipanti al concorso, avranno il compito di riscrivere e continuare uno di questi tre libri, ma solamente in 4 cartelle. Il vincitore, avrà un angolo lettura interamente in cartone e una fornitura di libri.

Il successo di quest’associazione, ha permesso in tutti questi anni di attività, un riciclaggio enorme, equivalente al totale di 196 discariche. Il presidente di Comieco è orgoglioso di questo traguardo e spera di raggiungere oltre tre milioni di tonnellate derivanti dal circuito urbano. Quante volte capita di buttare via la carta, solo perché già utilizzata? La carta può essere riciclata e questo all’ambiente non può far altro che bene.

Che ne pensate?vi piace questa iniziativa?