La rivincita dell’eterna seconda. Rivelazione del Festival di Sanremo 2009 con la canzone “Come in ogni ora” presentata nella categoria nuove proposte, Karima sta ora raccogliendo successi di critica e pubblico con l’Album “Amare le differenze” dal quale è tratto “Come le foglie d’autunno”, brano scelto dalla Citroen per lo spot estivo della C3.

“Sono l’eterna seconda, ad “Amici”, a Sanremo, è il mio destino, ormai questo “2” mi segue”, ha dichiarato la cantante che ha ricevuto, durante i Wind Music Awards uno dei Riconoscimenti Speciali riservati ai giovani più interessanti della musica italiana.

Ha partecipato anche al tour italiano dei Simply Red ed è stata tra le protagoniste del grande concerto di solidarietà “Amiche per l’Abruzzo” allo stadio San Siro di Milano. “La musica è la mia ragione di vita, canto dall’età di tre anni, e ora che ne ho 24 raccolgo i frutti di tanto lavoro e dedizione” dice la cantante, “questo dimostra che anche in una società poco meritocratica chi ha talento emerge, anche se servono tante altre componenti: il carattere, la testa giusta, le persone giste che ti seguono nel tuo percorso ed inevitabilmente un pizzico di fortuna, perché è importante trovarsi al posto giusto nel momento giusto”

Il produttore di “Amare le differenze” è Burt Bacharach, che la cantante toscana ha accompagnato nella sua tournée. “Avere come produttore Bacharach è una cosa che ancora stento a realizzare dice Karima. Bacharach è il regalo più grande, agli inizi della mia carriera feci un tributo a questo mio grande mito. E’ l’artista a cui sono più legata, anche come gusti musicali”.

In pochi mesi la sua carriera ha fatto passi da gigante: “Bacharach, il tour con i Simply red, l’esibizione all’Arena di verona per i Wind Music Awards” ma non tempo che tutto possa finire, continuerei comunque a cantare: è la mia vita e il mio lavoro”

Karima Ammar nasce a Livorno il 28 maggio del 1985 da padre algerino e madre italiana. Nel 1997 a soli 12 anni partecipa a Bravo Bravissimo, trasmissione condotta da Mike Bongiorno, impressionando nell’interpretazione di Don’t cry for me Argentina. Karima mantiene le premesse e in poco tempo inizia a farsi notare grazie ad una serie di concerti.

Nel 1999 vince il concorso nazionale Ecofestival e negli anni immediatamente successivi si fa le ossa partecipando ad una serie di musical. Nel 2003 tenta di entrare nella scuola di Amici di Maria de Filippi, ma viene eliminata all’ultima scrematura. Dal 2004 prosegue a girare l’Italia con una serie di concerti jazz tributo (Ray Charles, Burt Bacharach, Stevie Wonder, Domenico Modugno) e nel 2006 Venetojazz la sceglie come apertura del concerto di Kenny Garret.

Ad accompagnarla si alternano musicisti di primo piano in ambito nazionale come Stefano Cantini, Lello Pareti, Nico Gori, Mauro Grossi. Partecipa a molti stage e seminari di perfezionamento. Alla fine del 2006 realizza un suo vecchio desiderio, entra nella scuola di Amici il 14 ottobre, rimanendovi fino all’11 marzo, giorno della finalissima. In questo periodo conquista il cuore degli italiani e dei giornalisti che le assegnano il premio della critica all’unanimità.

Da allora tutti se la contendono.

Video Karima Ammar “Come in ogni ora”