Esordio azzurro al Mondiale 2014 a Manaus, in un’Arena Amazonia che vedrà la prima volta dei “drink break”, volgarmente detti time out per consentire ai giocatori di rinfrescarsi e concedere loro una tregua dalla fornace della foresta brasiliana. Quella legata al clima è una delle incognite principali di una partita che si anuncia equilibrata, tra due squadre che si conoscono bene, e sanno come annullarsi a vicenda. L’Italia ha il vantaggio dell’esperienza accumulata un anno fa in Confederations, ma Prandelli punterà soprattutto sul gioco. Possesso palla per mandare a vuoto la pressione avversaria, e doppio regista (Pirlo-Verratti) per avere un’alternativa alla presumibile “gabbia” che il c.t. inglese Hodgson costruirà attorno a Pirlo. Ma saranno decisive anche le fasce, terreno di caccia per l’Inghilterra. Da qui il ripiegamento di Prandelli su un 4-1-4-1 che dovrebbe dare copertura in ogni zona di campo, ma molto dipenderà dal lavoro nelle due fasi di Candreva e Marchisio, che dovranno anche appoggiare l’azione offensiva di Balotelli. Dubbio Buffon: distorsione alla caviglia, pronto Sirigu.
Precedenti Inghilterra-Italia, Mondiale Brasile 2014
Qui di seguito i precedenti fra Inghilterra-Italia:
Data | Tipo | Città | Partita | Risultato | |
13/05/1933 | Amichevole | Roma | Italia-Inghilterra | 1+1 | |
14/11/1934 | Amichevole | Londra | Inghilterra-Italia | 3+2 | |
13/05/1939 | Amichevole | Milano | Italia-Inghilterra | 2+2 | |
16/05/1948 | Amichevole | Torino | Italia-Inghilterra | 0-4 | |
30/11/1949 | Amichevole | Londra | Inghilterra-Italia | 2-0 | |
18/05/1952 | Amichevole | Firenze | Italia-Inghilterra | 1+1 | |
06/05/1959 | Amichevole | Londra | Inghilterra-Italia | 2+2 | |
29/08/1960 | Olimpiade | Roma | Italia-Inghilterra | 2+2 | |
24/05/1961 | Amichevole | Roma | Italia-Inghilterra | 2+3 | |
14/06/1973 | Amichevole | Torino | Italia-Inghilterra | 2-0 | |
14/11/1973 | Amichevole | Londra | Inghilterra-Italia | 0-1 | |
28/05/1976 | Amichevole | New York | Inghilterra-Italia | 3+2 | |
17/11/1976 | Qualificazioni Mondiale | Roma | Italia-Inghilterra | 2-0 | |
16/11/1977 | Qualificazioni Mondiale | Londra | Inghilterra-Italia | 2-0 | |
15/06/1980 | Europeo | Torino | Inghilterra-Italia | 0-1 | |
06/06/1985 | Amichevole | Città del Messico | Italia-Inghilterra | 2+1 | |
15/11/1989 | Amichevole | Londra | Inghilterra-Italia | 0-0 | |
07/07/1990 | Finale 3° posto Mondiale | Bari | Italia-Inghilterra | 2+1 | |
12/02/1997 | Qualificazioni Mondiale | Londra | Inghilterra-Italia | 0-1 | |
04/06/1997 | Amichevole | Nantes | Inghilterra-Italia | 2-0 | |
11/10/1997 | Qualificazioni Mondiale | Roma | Italia-Inghilterra | 0-0 | |
15/11/2000 | Amichevole | Torino | Italia-Inghilterra | 1-0 | |
27/03/2002 | Amichevole | Leeds | Inghilterra-Italia | 1+2 | |
15/08/2012 | Amichevole | Berna | Inghilterra-Italia | 2+1 | |
24/06/2012 | Europeo | Kiev | Inghilterra-Italia | 2-4 d.c.r. |
Probabili formazioni Inghilterra-Italia, Mondiale Brasile 2014
Inghilterra: Hart; Johnson, Jagielka, G. Cahill, Baines; Gerrard, Henderson; Lallana, Rooney, Welbeck; Sturridge. C.t.: R. Hodgson.
Italia: Buffon; Darmian, Paletta, Barzagli, Chiellini; De Rossi; Candreva, Verratti, Pirlo, Marchisio; Balotelli. C.t.: C. Prandelli.
SPECIALE MONDIALI BRASILE 2014 SU SDAMY
Segui su sdamy i Mondiali calcio Brasile 2014, queste le varie sezioni:
- Calendario e risultati Mondiali Brasile 2014
- Classifica Mondiali Brasile 2014
- Le città dei Mondiali Brasile 2014
- Gli Stadi dei Mondiali Brasile 2014
- Ct commissari tecnici Mondiali Brasile 2014
- Arbitri Mondiali Brasile 2014
- I campioni del Mondiale Brasile 2014
- Storia Mondiali di Calcio
Leave A Comment