
La strategia di accentramento del marketing a Londra
Secondo notizie emerse nelle ultime ore sui maggiori siti internazionali, Skype starebbe per mettere in atto una strategia di riorganizzazione che dovrebbe condurre all’accentramento delle operazioni di marketing a Londra.
La reazione di Enrico Noseda al pericolo di chiusura per la filiale italiana
Lapidario il commento di Enrico Noseda, Country Manager della filiale italiana di Skype: “No Comment“.
A risentire della riorganizzazione di Skype saranno proprio le filiali europee dell’azienda, compresa quella italiana, i cui manager verranno probabilmente chiamati a collaborare con la sede londinese.
Circa un anno fa l’azienda aveva deciso di
de-localizzare il marketing allo scopo di intervenire nei singoli Paesi europei per diffondervi il programma VoIP.
Imogen Bailey : con E-Bay, la realtà ha subito un mutamento radicale, rispetto a 9 mesi fa
Imogen Bailey, direttrice internazionale delle pubbliche relazioni di Skype, ha spiegato in un’intervista le cause della nuova strategia messa a punto dai vertici dell’azienda, mettendo l’accento sulla diversità della realtà attuale rispetto a quella di nove mesi fa: “con l’arrivo di eBay, le persone impiegate, che prima erano circa 300, sono diventate oltre 500 ed è maturata l’idea di snellire le procedure tra marketing e sviluppo del prodotto finale, riportando il controllo qui a Londra.”
I fattori legali
L’altro fattore che ha influito in modo decisivo sulla ideazione del sistema di accentramento del marketing a Londra è quello spiegato da Niklas Zennstrom e Janus Friis, creatori del software: i dirigenti di eBay, che non possiede i diritti d’uso del programma(“il cuore di Skype”), ne chiedono ora l’esclusiva e sono disposti a portare la questione in tribunale.
Immagine tratta da: http://news.tecnozoom.it/
Leave A Comment