Per preparare un bagno rilassante, energizzante o comunque in grado di creare un momento di completo relax e benessere da dedicare esclusivamente a noi e alla cura del nostro corpo, occorrono pochi ingredienti e semplici passi, vediamo quali.
E’ consigliabile innanzitutto regolare in modo corretto la temperatura dell’acqua: intorno ai 20-25 gradi nel caso in cui vogliamo ottenere un’azione ipertonificante, e intorno ai 38 gradi per godere di un effetto rilassante.
Bagno energizzante
Mescolare alcune erbe essiccate( tre cucchiai ciascuna):rosmarino, lavanda e menta piperita. Dopo averle racchiuse in un doppio strato di mussola, legare con una cordicella e immergere il sacchettino così preparato nella vasca da bagno.
In alternativa, possiamo preparare un composto con il succo di un’arancia, di un limone, un lime, un pompelmo e un chilo di sale integrale grosso.
Unire ad esso le bucce di tutti i frutti finemente tritate, versando il composto ottenuto in acqua tiepida/fresca (25°).
Bagno rilassante
Gli ingredienti di questo piacevole bagno sono : 2 rose rosse fresche, 7 gocce di olio essenziale alla rosa, 100 grammi di miele d’acacia, un lime e tre litri di latte fresco intero.
Per prepararlo, riempiamo la vasca con acqua calda, quindi tagliamo il lime a fettine e togliamo i petali alle rose. Dopo aver sciolto il miele nel latte, aggiungiamo le gocce di olio essenziale. Versare il latte e miele nella vasca, aggiungendo infine i petali delle rose rosse e le fette di lime.
Bagno drenante
Immergiamo nella vasca riempita di acqua fredda (meno di 20°) 2 chili di sale marino grosso integrale e 4 gocce di olio essenziale di basilico. Mentre siamo immerse nell’acqua, muoviamo spesso le gambe, almeno per 20 minuti.
Leave A Comment