
fiori-di-bach
Bach e i suoi “12 guaritori”
I fiori di Bach sono quelli che il medico gallese Bach scoprì e sperimentò, prima su se stesso e poi sui suoi pazienti, dando loro il nome dei “12 guaritori“. E’ proprio nello studio e nella sperimentazione di Bach che trova origine il metodo curativo alternativo basato sui fiori di Bach.
Secondo il medico britannico, questa forma di floriterapia doveva avere un’azione principalmente preventiva e basarsi sulla autodiagnosi; ogni singolo fiore deve essere scelto per curare il disturbo psicologico dal quale derivano sintomi ben precisi.
L’azione preventiva e curativa dei Fiori di Bach nei confronti dei sintomi legati alla stagione primaverile
I Fiori di Bach possono venirci in aiuto anche per affrontare e curare certi sintomi tipici legati al cambio di stagione e alla stagione primaverile: dalla spossatezza e calo energetico alla ritenzione idrica.
Un utile rimedio puo’ essere in questo senso quello costituito da Olive: il fiore di Bach aiuta infatti a prevenire e curare una forma di esaurimento e stress fisico e mentale che puo’ sopravvenire nel periodo primaverile e che si manifesta spesso nei soggetti inclini a disperdere molta energia non solo fisica, ma anche mentale.
Elm svolge non solo un’azione lenitiva nei confronti del dolore fisico, ma anche fortemente stimolante, inducendo un incremento della concentrazione e della resistenza così come del tono energetico.
Hornbeam è invece indicato in condizioni di forte esaurimento mentale, alleviando il mal di testa causato da un eccessivo lavoro e di ostacolo nello svolgimento delle attività quotidiane.
I Fiori di Bach per via topica: la Crema ed Olio ai Fiori di Bach come coadiuvante nelle diete dimagranti e nel trattamento della cellulite
Per chi volesse provare i Fiori di Bach per via topica, ossia localmente, sulla pelle, si consiglia di preparare una Crema ed Olio ai Fiori di Bach, da utilizzare dopo il bagno, ad azione coadiuvante nei confronti della dieta dimagrante che spesso decidiamo di intraprendere in questo periodo dell’anno.
E’ sufficiente, per preparare la nostra crema, incorporare in 10 grammi di crema neutra o 10 ml di olio di mandorle dolci o olio di jojoba 2 gocce di fiori di bach, come Chicory e
Crab apple.
Chicory riduce la ritenzione idrica e i depositi di liquidi interstiziali ed è particolarmente indicato in caso di problemi circolatori e cellulite edematosa, caratterizzata da tessuti edematosi e dolenti al tatto; Crab apple svolge invece un’azione purificatrice sia dell’organismo che della pelle.
Nel caso di cellulite ostinata, resistente a qualsiasi altro trattamento, si consiglia Vine, il fiore estratto dalla vite, che cura l’infiammazione dei tessuti.
Infine, per sconfiggere la cellulite acutizzata da un periodo di stravizi alimentari, si consiglia un mix di Crab apple e Larch, entrambi in grado di drenare e ripulire l’organismo dalle scorie accumulate.
Ma l’olio devo prepararlo ogni volta che lo applico , oppure posso prepararne un flacconcino ?