Hong Kong, il porto profumato

Hong Kong, ovvero “Porto Profumato”, fa parte della Repubblica Popolare Cinese; si trova a sud-est della Cina, e si affaccia sul Mar Cinese meridionale.

Il territorio di Hong Kong è formato dall’isola omonima, da Kowloon e dai Nuovi Territori, complessivamente 236 isole nel Mar Cinese Meridionale, fra cui l’isola di Hong Kong. Importantissimo centro commerciale e finanziario, turistico e aeroportuale, ha collegamenti con tutta l’Asia Orientale.

Hong Kong

Hong Kong

Hong Kong: cenni storici

L’origine è antichissima, nel periodo Neolitico; è solo nel diciannovesimo secolo però che la storia ha veramente inizio, quando la zona e i piccoli villaggi di pescatori furono occupati dalla Gran Bretagna, nel 1841, durante la Prima Guerra dell’Oppio. Nel 1842, col Trattato di Nanchino, l’Isola di Hong Kong venne ceduta dalla Cina alla Gran Bretagna; nel 1997, tutto il territorio tornò a far parte della Repubblica Popolare Cinese.

Hong Kong: cultura

Le lingue ufficiali sono l’inglese e il cinese mandarino; tra la popolazione locale è diffusa la lingua cinese cantonese. Oltre alle religioni principali, il Taoismo e il Buddismo, esistono minoranze di cristiani, protestanti, musulmani e di ebrei.

Hong Kong è sede di alcuni importanti musei.

Centro Culturale di Hong Kong

Aperto nel 1989 dal Principe Carlo e dalla Principessa Diana, al suo interno ospita una sala concerti con 2100 posti, il Gran Teatro, il Teatro Studio e una biblioteca d’arte. Inoltre comprende anche il Museo d’Arte di Hong Kong, con sei sale per esposizioni.

Hong Kong Heritage Museum

Il museo è dedicato alla storia dell’isola e alla sua tradizione culturale. Ospita una mostra permanente sui Nuovi Territori.

Museo d’Arte di Hong Kong

Eì situato vicino al Centro Culturale ed è uno dei più grandi musei della città , con alcune delle più importanti opere d’arte delle dinastie Han, Ming e Qing.

Museo di Storia di Hong Kong

Occupa un’area di 7000 metri quadrati ed espone oggetti, reperti archeologici e testimonianze della storia di Hong Kong; la mostra permanente ripercorre 6000 anni di storia della città .

Hong Kong: Itinerari e luoghi da vedere

Central District

Central District - Hong Kong

Central District – Hong Kong

È’ la parte moderna di Hong Kong, che si sviluppa attorno a Exchange Square, la piazza sede della Borsa, e all’antico porto di Victoria Harbour.

Il Central è la zona degli affari di Hong Kong e vi si trovano molti negozi e boutique eleganti, accanto ai piccoli negozi di abbigliamento ed accessori. Il distretto ospita anche il palazzo della Hong Kong Shanghai Bank e la Jardine House. Il primo ha 55 piani, e dall’ultimo si gode di vista spettacolare. Il palazzo è stato costruito secondo i principi del Feng Shui; una coppia di leoni di bronzo, è simbolicamente posta a guardia della sua entrata.

La Jardine House è un palazzo costruito nel 1973, caratterizzato da una facciata in materiale metallico; si innalza su 52 piani, con 1750 finestre a oblò.

Aberdeen

Aberdeen  - Hong Kong

Aberdeen – Hong Kong

La baia di Aberdeen si trova sulla riva sud di Hong Kong. E’un porto colmo di giunche, sampan, taxi d’acqua (kai do), barche da crociera e yacht.

Ad Aberden si trova anche l’Ocean Park, parco di divertimenti con montagne russe, parco acquatico con spettacoli vari e acquario con squali e una voliera.
All’interno del parco è situato l’Hong Kong Jockey Club Giant Panda Habitat, la riserva che ospita due panda giganti.

Man Mo Temple

Man Mo Temple - Hong Kong

Man Mo Temple – Hong Kong

Il tempio civile e militare e’ uno dei più vecchi e famosi templi di Hong Kong, ed è dedicato alle due divinità  che proteggono appunto l’ambito civile e militare: Man Cheung, che presiede agli affari civili, venerato come il dio della letteratura, e rappresentato con in mano un pennello per la scrittura, e Kwan Yu (o Kwan Tai), un soldato della dinastia Han, venerato come il dio della guerra e rappresentato con una spada. All’interno del tempio si trovano due antichi seggi, utilizzati per trasportare gli dei durante le celebrazioni a loro dedicate.

Hong Kong: eventi

La festa del Capodanno Cinese si svolge nel periodo compreso tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio, quando le strade della città  sono animate da musica, cibo, canti e balli, mentre su Victoria Harbour si puo’ assistere a un grandioso spettacolo di fuochi d’artificio.

Caratteristica anche la festa delle Dragon Boats, che si svolge a giugno nella zona di Hong Kong e delle Outlying Islands, e consiste in una sfida tra le “imbarcazioni dei dragoni” al ritmo di tamburi.

Il Tin Hau Festival è un festival taoista che si svolge tra aprile e maggio; giunche decorate vengono fatte navigare fino ai templi di Tin Hau, per propiziare tempo sereno e buona pesca.

Hong Kong: tradizione gastronomica

La cucina di Hong Kongè a base di di pesce, pollo, verdure e, naturalmente, riso.

Tra i piatti a base di pesce, troviamo quelli con i crostacei, i gamberoni in salsa agrodolce e la pinna di squalo; tra i primi sono da gustare i ravioli al vapore e il riso alla cantonese.

Tra le bevande largamente diffuso è il the, e tra gli alcolici la birra e il whiskey.

Hong Kong di notte vista dal mare

Hong Kong di notte vista dal mare

Immagini tratte da:
www.paesionline.it
www.wikipedia.it
http://www.icmlc.com
http://www.lifeformz.com