
come pulire un peluche
Chiunque abbia dei bambini, sa quanto la pulizia dei peluches, i graziosi pupazzi tanto amati dai sia dai bambini che dagli adulti, sia importante: come dice il termine stesso, che è di origine francese e deriva dal latino classico pilare, spelare, la stoffa di cui i peluche sono fatti è composta da fibre naturali o sintetiche che accumulano facilmente polvere e quindi in alcuni casi possono causare alla pelle del bambino reazioni allergiche.
Ma quali sono i modi più corretti e allo stesso tempo semplici per pulire i peluche? Vediamone alcuni.
Il lavaggio a mano dei peluches: detersivo, patate, bicarbonato o sale per una perfetta pulizia
Si tratta del metodo di lavaggio forse più semplice ed indicato solo per i peluche privi di circuiti elettrici: prendiamo una bacinella e versiamo una piccola quantità di detersivo per indumenti delicati.
Sciacquiamo senza strizzare per non danneggiare il pupazzo.
Un’altra modalità di lavaggio a mano è quella che prevede l’uso di patate: tagliamo a metà una patata e strofiniamola sul peluche, come un sapone in pezzi. Sciacquiamo e facciamo asciugare il peluche all’aria aperta affinchè non prenda cattivi odori.
Anche il bicarbonato puo’ essere utile per il lavaggio a mano del pupazzo: versiamone un po’ sul peluche; dopo aver lasciato agire per qualche ora, spazzoliamo il peluche con una spazzola abbastanza morbida eliminando tutto il bicarbonato e con esso la polvere accumulata tra le fibre del pupazzo.
Infine, se il pupazzo è molto grande, è consigliabile, per velocizzare la pulizia, metterlo in un sacchetto altrettanto grande versandovi sopra mezzo chilo di sale grosso e mezzo chilo di bicarbonato.
Dopo aver chiuso il sacco, scuotiamolo bene: questa azione avrà l’effetto di eliminare la polvere.
Il lavaggio dei peluches in lavatrice
In questo caso, è necessario innanzitutto verificare che il peluche sia lavabile in lavatrice guardando l’etichetta. Se questo è possibile, dopo aver messo dell’ammorbidente, dobbiamo impostare un programma di lavaggio delicato e senza centrifuga; la temperatura dovrà essere al massimo di 30° e il detersivo non aggressivo.
E’ consigliabile inoltre avvolgere il pupazzo, prima di infilarlo in lavatrice, in un lenzuolo bianco: in questo modo, il pelo non si rovinerà durante il lavaggio.
Il peluche va in questo caso fatto asciugare all’ aria aperta e all’ombra, appoggiato su un piano o disteso sullo stendino.
Ancora più efficace è l’azione dell’’asciugatrice: in questo caso, per non rovinare il peluche, è consigliabile non utilizzare aria calda e aggiungere un dryer sheet, cioè un tovagliolino imbevuto di ammorbidente, che restituirà al pupazzo il profumo di pulito.
Il lavaggio dei peluches con l’aspirapolvere e le pistole a getto di vapore
Si tratta forse, insieme a quello basato sulle pistole a getto di vapore, del metodo di lavaggio più veloce e allo stesso tempo delicato per rimuovere la polvere in eccesso, gli acari e le macchie superficiali.
Qualsiasi sia il metodo di pulizia del peluche da noi scelto, dobbiamo sempre ricordarci di spazzolarlo durante l’asciugatura, affinché l’uniformità e la morbidezza del pelo non vengano compromessi.
Leave A Comment