carta da parati fai da te

carta da parati fai da te

Se volete completare l’arredo della vostra casa attaccando alle pareti di una o più stanze una carta da parati, non è strettamente necessario rivolgersi a dei professionisti del settore.
Basta infatti seguire pochi semplici passi per eseguire questa operazione e ottenere un risultato perfetto risparmiando.

Attaccare la carta da parati: il materiale occorrente

Occorre munirsi di colla apposita, da scegliere in base al peso della carta, forbici e taglierino, alcune spatole di plastica e di metallo, spazzole e un piccolo filo a piombo.
Materiale indispensabile è naturalmente la carta da parati: il numero di rotoli necessari per tappezzare la stanza puo’ essere calcolato in modo molto semplice, in quanto i rotoli di carta da parati in commercio hanno delle dimensioni standard.

Attaccare la carta da parati:il procedimento passo dopo passo

E’ importante prima di tutto ripulire la parete dalla polvere ed eliminare eventuali residui di carta da parati precedente, imperfezioni o crepe, ritoccandole con dello stucco.
Dopo aver strofinato la superficie con della carta vetrata, passeremo la colla, cercando di farla aderire perfettamente.
Con l’aiuto del taglierino, taglieremo la carta in strisce di altezza equivalente a quella della stanza, e le applicheremo sulla parete facendo leggermente pressione.
E’ molto importante in questa fase fare attenzione a rispettare l’allineamento dei bordi: nel caso di una carta da parati con disegni che si riproducono consecutivamente, dobbiamo evitare quindi di creare un effetto di sovrapposizione o discontinuità.
Dopo aver completato la parete, utilizzeremo il rullo da tappezziere per aumentare ancora di più l’aderenza della carta da parati alle pareti.
Col taglierino elimineremo la carta in eccesso; a lavoro finito possiamo applicare degli stickers decorativi.