Google Chrome


Google Chrome è un browser che combina un design semplice ad una tecnologia sofisticata che rende più veloce, facile e sicuro l’uso del Web. Questa è la definizione che si legge sul sito da cui è possibile scaricare Google Chrome, il nuovo browser open source sviluppato da Google.

La prima distribuzione della versione beta, disponibile solo per la piattaforma Windows, è iniziata il 2 settembre 2008, disponibile in 43 lingue. Gli obiettivi principali erano i migliorare sicurezza, velocità e stabilità rispetto ai browser presenti sul mercato.

Sicurezza

  • Blacklist: Chrome scarica update periodici per phishing e malware e avvisa quando si cerca di visitare un sito pericoloso. Avvisa anche i proprietari dei siti che potrebbero non essere a conoscenza della presenza di pagine pericolose.
  • Incognito: È possibile aprire schede o finestre senza lasciare traccia sul computer dei siti visitati, funzione già presente in Safari ed Explorer 8.
  • Sandboxing: Ogni scheda di navigazione viene isolata in una “sandbox” per impedire che il malware si possa installare e compromettere altre schede. Questi processi non possono scrivere files nè leggerli da aree importanti come le cartelle Documenti o dal Desktop.

Velocità

La virtual machine di Javascript (“V8”) è stata completamente riscritta ed è estremamente più veloce.

Stabilità

Scheda e Plugin vengono eseguiti in processi separati evitando interferenze, migliorando così sicurezza e stabilità complessiva. Un Task Manager che permette di controllare i siti che utilizzano più memoria, banda, e cpu, e consente di chiuderli.

 

La procedura di installazione è semplicissima. Scaricato il file di installazione, (474 KB), si procede cliccando sull’icona, avviando il download. Per ora l’unica possibilità di installazione, non essendo prevista l’alternativa offline. Chrome è compatibile con Windows XP e Vista, ed in futuro anche per Mac e Linux. Le finestre di dialogo che si alternano prima del reale avvio consentono di importare da Microsoft Explorer i Preferiti, le Impostazioni di Ricerca, le Password Salvate e la Cronologia di Navigazione.

Le versioni definitive vedranno la luce nella prima parte del 2009 e si parla di Chrome
preinstallato.

In questi giorni il vice presidente del product management di Google ha affermato di non voler spingere troppo il browser mentre è in versione beta (dopo il boom di download nel primo mese dal lancio, sembra esserci stata una battuta d’arresto). Nelle intenzioni del produttore ci sono accordi commerciali con alcuni produttori di pc affinchè preinstallino Chrome per favorirne la divulgazione; la stessa strategia di Microsoft che integrò Internet Explorer in Windows.

I Pc del 2009 potrebbero dunque avere Chrome preinstallato, anche se monteranno Linux o Os X: le versioni del browser per questi due sistemi sono infatti attese per la prima metà dell’anno prossimo.

Per scaricare ed usare gratis Google Chrome clicca qui