Google ha messo a disposizione un nuovo strumento, chiamato Google Charts API, per la creazione di grafici in maniera molto molto semplice. E’ infatti sufficiente un semplice URL per creare al volo un grafico tramite il servizio offerto da google. Si posso creare diversi tipi di grafici: a torta, a barre, diagrammi di Venn o scatter plots ed è consentito una buna personalizzazione del grafico.

Google Charts


Passando alla pratica, un URL di questo tipo inserito in una pagina web, genera il grafico seguente come immagine PNG:

http://chart.apis.google.com/chart?
cht=p3&chd=t:50,30&chs=350×150&chl=Mele|Pere

Google Charts


Il grafico creato tramite l’URL precedente avviene mediante il passaggio di parametri, ecco il significato dei parametri passati nell’esempio:



cht=p3 ‘questo parametro indica il tipo di grafico, p3 è un grafico a torta



chd=t:80,20 ‘questo parametro indica il valore di ogni elemento presente nel grafico



chs=350×150 ‘indica la dimensione in pixel che deve avere il grafico (350×150)



chl=Mele|Pere ‘ il parametro chl indica le etichette degli elementi presenti nel grafico con il valore dato dal parametro chdm in questo caso Mele e Pere

Per rendere visibile il grafico in una pagina web basta solamente dare l’indirizzo con i vari parametri sull’origine di una immagine, ecco l’esempio finale:

La personalizzazione sulla scelta dei colori è molto elevata: si può scegliere il colore di ogni elemento, anche l’eventuale livello di trasparenza e il colore di sfondo. Come sfondo si può anche generare un gradiente di colore.

Si possono inserire anche una legenda colore, elementi grafici di diverse forme per indicare un punto od un valore, si può evidenziare un’area del grafico con un colore diverso, e usare un colore di riempimento per l’area che si viene a formare ad esempio tra un grafico a linea e l’asse x oppure tra due grafici a linea.

A questo indirizzo trovare la guida completa per la creazione di spledidi grafici utilizzando il pratico sistema Google Charts API. L’utilizzo del sistema è gratutito però limitato a 50.000 richieste per giorno (quindi si possono creare fino al massimo 50.000 grafici al giorno)