Secondo una ricerca condotta in Germania sulle interfacce future per “mappamondi virtuali” è sorta la necessità di avere un’integrazione con Wikipedia ed uno schermo multi-touch con funzionalita’ simili a quelle dell’iPhone. In questo modo sarà possibile coniugare la potenza del mappamondo virtuale Google Earth con le informazioni disponibili su Wikipedia (che sono quasi sempre riconducibili a posizioni geografiche nel mondo) e la possibilità di fare un vero e proprio “surfing” sull’intero sistema tramite interfaccia multi-touch stile Apple iPhone.
Leave A Comment