Giappone - Camerun Mondiali Sudafrica 2010


Risultato tra Giappone e Camerun

Formazioni in campo Giappone Camerun

GIAPPONE (4-5-1): Kawashima; Nagatomo, Tanaka, Nakazawa, Komano; Abe, Endo, Matsui (69’ Okazaki), Hasebe (88’ Inamoto), Okubo (82’ Yano); Honda. All: Okada.

CAMERUN (4-3-3): Hamidou; M’bia, N’Koulou, Bassong, Assou-Ekotto; Matip (64’ Emana), Makoun (76’ Geremi), Enoh; Choupo-Moting (76’ Idrissou), Eto’o, Webò. All: Le Guen.

Tabellino Giappone-Camerun

MARCATORI: 39’ Honda

ARBITRO: Olegario Benquerença (Portogallo)

AMMONITI: N’Koulou (C), Abe (G)

Cronaca Giappone – Camerun Mondiali Sudafrica 2010

L’Asia che non ti aspetti: dopo la sorprendente, ma convincente vittoria della Corea del Sud, ecco che i “cugini” del Giappone imitano l’impresa e si impongono di misura sul Camerun di Eto’o: è un risultato che potrebbe interessare molto da vicino l’Italia, visto che, dando per scontato il primo posto degli azzurri nel loro girone, i nipponici potrebbero essere proprio l’avversario degli ottavi di finale. A questo punto i Blues asiatici raggiungono in vetta l’Olanda con tre punti, staccando la Danimarca e gli stessi africani. Con la direzione dell’arbitro portoghese Benquerença, il Free State Stadium di Bloemfontein accoglie sotto l’assordante ritmo delle vuvuzelas l’esordio delle due nazionali e ci sono delle interessanti novità nelle formazioni iniziali: è soprattutto il ct degli africani, Le Guen, che stravolge il proprio modulo, relegando i due Song in panchina, preferendo un tridente con il leader Eto’o, Webò e Choupo-Moting sostenuti da Makoun; il Giappone parte invece molto coperto, con il tecnico Okada che si affida a una sola punta, Honda, e a un buon centrocampo di contenimento. Il primo tempo rasenta una noia assoluta, si fa fatica a seguire con entusiasmo il match, le azioni latitano e i tiri in porta non sono pervenuti. Sono soprattutto le sortite offensive dei Leoni Indomabili a infiammare la gara, ma anche il numero uno dei rosso-giallo-verdi, fa prendere degli spaventi incredibili con le sue uscite a vuoto. Nel Giappone invece si segnala Matsui, frizzante e imprevedibile. Il primo vero tiro in porta arriva soltanto al 37’, quando Enoh calcia con poca convinzione dal limite dell’area e non impensierisce Kawashima. Ma è il Giappone, a gran sorpresa, a passare in vantaggio: è il minuto numero 38, il solito Matsui posiziona perfettamente la palla per un cross a uscire col sinistro, la difesa africana è oltremodo disattenta e dimentica di marcare Honda, il quale, tutto solo nell’area del portiere, non ha difficoltà a insaccare da distanza ravvicinata. Finisce il primo tempo e i nipponici sono avanti senza quasi nemmeno accorgersi di quanto è capitato loro.

Il Camerun decide di reagire nel secondo tempo, ma Eto’o continua a predicare nel deserto: il suo numero al 50’ è da vero fuoriclasse, il pallone servito al centro dell’area deve solo essere sospinto in rete, ma Choupo-Moting calcia alto. Le Guen decide di inserire nella mischia il fantasista Emana, ma la squadra non sembra in grado di poter raggiungere il pareggio, i giapponesi controllano senza eccessive difficoltà. Sono gli ultimi dieci minuti quelli più intensi di tutta la partita. All’83’ i blu asiatici sfiorano il raddoppio con Hasebe che impegna Hamidou, la cui respinta viene conquistata da Okazaki, che però centra il palo, anche se in posizione di fuorigioco. L’occasione più nitida per il Camerun avviene due minuti dopo: M’Bia si coordina benissimo e lascia partire un autentico “missile” dai trenta metri, ma la palla si stampa sull’incrocio dei pali. Poco dopo è ancora Honda a rendersi pericoloso, Hamidou blocca in due tempi. Nel finale soltanto mischie confuse, ma la difesa nipponica regge bene. La classifica del gruppo E va già modellandosi in modo preciso, gli asiatici potranno gestire al meglio i prossimi match, il Camerun di oggi era troppo brutto per essere vero, occorrerà rimboccarsi le maniche in fretta per rimediare.

La partita Giappone-Camerun è inserita nel Gruppo E del Mondiale di Calcio Sudafrica 2010. Qui di seguito il calendario del Gruppo E, vedi anche il calendario completo Mondiale Sudafrica 2010:

Data Ora Stadio Partita
Gruppo E
14/06/2010 13:30 Johannesburg Olanda – Danimarca
14/06/2010 16:00 Bloemfontein Giappone – Camerun
19/06/2010 13:30 Durban Olanda – Giappone
19/06/2010 20:30 Pretoria Camerun – Danimarca
24/06/2010 20:30 Rustenburg Danimarca – Giappone
24/06/2010 20:30 Città del Capo Camerun – Olanda


Clicca sul nome della partita per vedere la scheda dettagliata.

Precedenti Giappone Camerun

In questa sezione trovi informazioni inerenti i precedenti tra Giappone Camerun. Qui di seguito i precedenti tra Giappone Camerun:

Data Tipo Città Partita Risultato
Precedenti al Mondiale 2010 tra: Camerun-Giappone
02/06/2001 Confederations Cup Tokyo Giappone-Camerun 0-0
19/11/2003 AMI Tokyo Giappone-Camerun 0-0
LEGENDA: CM:Coppa del Mondo (Mondiali), AMI: Amichevole, C.America: Coppa America, C.Panamerica: Coppa Panamerica, Qu.Europee: Qualificazioni Europee, Qu.Mondiali: Qualificazioni Mondiali.


Segui su sdamy i Mondiali calcio Sud Africa 2010, queste le varie sezioni: