Ghana-Usa 1-2: gli States aprono e chiudono
Pesante sconfitta per il Ghana, che perde contro gli Stati Uniti nella seconda partita del Gruppo G, resa ancora più importante dal crollo del Portogallo contro la Germania. Si chiude quindi negativamente la giornata delle squadre africane, dopo il deludente pareggio della Nigeria contro l’Iran. E ora per la squadra di Akwasi Appiah si mette male, essendo attesa nella seconda giornata proprio dalla Germania. Per gli Usa di Jürgen Klinsmann è la rivincita delle due sconfitte patite nei precedenti scontri diretti contro il Ghana, sempre nelle fasi finali delle ultime due edizioni del Mondiale. La gara è stata condizionata dal gol a freddo incassato dal Ghana, sotto dopo appena 33″: uno-due sulla sinistra tra Jones e Clint Dempsey, che dribbla secco Boye, si porta la palla sul sinistro e batte Kwarasey.
Inizia da quel momento una partita in salita per gli africani, costretti ad attaccare a testa bassa sbattendo però quasi sempre contro il muro difensivo eretto da Klinsmann. Il 4-4-2 degli States è infatti compatto tra i reparti, raddoppiando costantemente gli sterili e prevedibili attacchi delle Black Stars, che in tutti i primi 45′ si renderanno pericolosi solo con un tiro dalla distanza di Gyan, deviato da Howard, e con una debole conclusione nel finale di Jordan Ayew. Troppo poco per impensierire la solida difesa americana, protetta dall’implacabile coppia di mastini di centrocampo Peckerman-Bradley, e dal lavoro senza palla degli esterni Bedoya e Jones.
La brutta tegola per Klinsmann arriva però al 23′, quando il centravanti Altidore, che poco prima aveva sfiorato il raddoppio concludendo tra le braccia di Kwarasey una veloce azione di rimessa, subisce un brutto infortunio muscolare (si teme lo strappo al bicipite femorale), che chiude il suo Mondiale. Entra Johansson, ma da quel momento gli americani penseranno solo a difendersi. Nel secondo tempo il Ghana alza i ritmi, concludendo con pericolosità per due volte di testa con Gyan, che prima impatta male su cross di Asamoah e poi chiama Howard alla spettacolare respinta in angolo. Gli americani non ripartono più, e soffrono ancora di più dopo l’ingresso di Boateng, che alza la qualità dell’attacco ghanese, pur spegnendosi presto.
Il pareggio però non stupisce, pur punendo la difesa americana nell’unica distrazione: Andrè Ayew duetta con Gyan, sfugge al controllo di Johnson e batte Howard con un bell’esterno sinistro. Ci sarebbe il tempo per il colpaccio, gli Stati Uniti non sembrano più avere la forza di ripartire, ma a sorpresa si riportano in vantaggio con il gigante difensivo Brooks, entrato all’intervallo per Besler, che impatta di testa un angolo di Zusi, facendo esplodere la gioia di Klinsmann e quella del presidente Obama, che prima del match aveva incoraggiato la squadra. E ora, sotto con CR7.
Ghana-Usa 1-2: pagelle e tabellino
Marcatori: 1′ Dempsey; 82′ A. Ayew; 86′ Brooks
Ghana: Kwarasey 6; Opare 5, Boye 5, Mensah 5.5, K. Asamoah 6; Rabiu 5.5 (71′ Essien sv), Muntari 5.5; Atsu 6 (78′ Adomah), A. Ayew 6, J. Ayew 5.5 (59′ K. P. Boateng 5.5); Gyan 5.5. C.t.: K. Appiah 5.5.
Usa: Howard 6.5; F. Johnson 5.5, Cameron 6.5, Besler 6.5 (46′ Brooks 6.5), Beasley 6; Bedoya 6.5 (77′ Zusi 6), Peckerman 7, Bradley 6.5, Jones 6.5; Altidore 6 (23′ Johansson 5.5), Dempsey 6.5. C.t.: J. Klinsmann 6.
Arbitro: Eriksson (Svezia) 6
Ammoniti: Rabiu e Muntari.
SPECIALE MONDIALI BRASILE 2014 SU SDAMY
Segui su sdamy i Mondiali calcio Brasile 2014, queste le varie sezioni:
Leave A Comment