Geniale la realizzazione di un pannello sensibile al tocco – touch pad – tramite l’utilizzo di semplici ed economici microfoni e un software.

pannello sensibile con microfoni

Sonar Tracking – i microfoni posti ai lati del pannello fungono da sensori di movimento (sonar-tracking): segnalano la posizione di una barretta o qualsiasi altro oggetto che si muove nel perimetro interno con un’esattezza impressionante. Lo spostamento dell’oggetto provoca impercettibili vibrazioni: i microfoni attraverso un software sviluppato allo scopo riescono a prendere come input i movimenti riuscendo, come si vede nell’immagine, a tracciare il relativo disegno.

Il sistema, denominato Tai-Chi (Tangible Acoustic Interfaces for Computer-Human Interaction), è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori di: Svizzera, Italia, Germania, Francia e Regno Unito. “Abbiamo fatto un sistema che può tracciare qualsiasi oggetto, persino uno 3D uno…” dice Ming Yang, un assistente tecnico all’università  de Cardiff, Regno Unito, che ha coordinato il progetto.

Le applicazioni che possono derivare da questo sistema sono infinite, e grazie alla sua economicità  potrà  essere veramente implementato!