Francia-Nigeria 2-0: Pobgol salva Deschamps
Pronostico rispettato a Brasilia, ma che fatica per la Francia. La squadra di Deschamps entra nei quarti del Mondiale regolando 2-0 la Nigeria, ma il punteggio non tragga in inganno. Le reti infatti arrivano negli ultimi dieci minuti, con Pogba e un’autorete, quando i bleus sono riusciti a risolvere il rompicampo proposto dalle Super Aquile, che escono a testa alta salvando in parte l’onore continentale, nel giorno dell’ennesima tragedia ad opera del gruppo di Boko Haram. La squadra di Keshi gioca all’europea per un’ora, difendendo bene e ripartendo, non sfrutta il calo francese in avvio di ripresa, e poi cala vistosamente, facendo emergere la superiore qualità dei francesi, che però decollano solo dopo l’ingresso di Griezmann.
Basta poco ai giocatori di Deschamps per capire che le difficoltà nel superare l’ostacolo Super Aquile sarebbero state molte più del previsto. La squadra di Keshi infatti affronta la partita con il giusto mix di coraggio e intelligenza tattica, attraverso uno schieramento tattico che esonera quasi del tutto i quattro giocatori d’attacco dalla fase difensiva. A dettare i ritmi è la Francia, ma non sempre con la necessaria velocità di palleggio vista nelle prime tre partite, e comunque la Nigeria non rinuncia a ripartire: nel taccuino di Keshi un gol annullato a Emenike per fuorigioco su assist di Musa e un destro a fine tempo dello stesso centravanti respinto da Lloris. Magari le coperture preventive nigeriane non sono impeccabili, al pari di qualche disimpegno un po’ troppo leggero, ma è un fatto che per creare occasioni da rete la Francia debba faticare, vista l’abulia di Benzema, fuori partita da attaccante esterno. Servono allora i cambi di ritmo di Pogba e Matuidi, che stravincono i duelli diretti con i molli Mikel e Onazi, o bisogna aspettare le ripartenze, cogliendo i rari momenti in cui la Nigeria si fa trovare scoperta. Nascono così i due pericoli dei primi 45′ per Enyeama, che è prima bravo a volare su un destro al volo di Pogba, protagonista di un bello scambio con Valbuena, e poi è fortunato nell’osservare uscire sul fondo di pochi centimetri un destro di Debuchy servito dallo stesso Valbuena.
Nel secondo tempo il tema tattico non cambia, anzi è la Nigeria a rientrare meglio dagli spogliatoi. Comincia allora una fase medio-lunga di partita in cui la Francia barcolla: in campo per la prima volta alle 13, i giocatori di Deschamps attraversano un delicato momento di calo atletico, di cui però i ragazzi di Keshi non sanno approfittare. L’unico pericolo per Lloris è un sinistro di Odemwingie respinto con i pugni, ma proprio nel momento decisivo, alle Super Aquile viene a mancare la personalità per portare la partita dalla propria parte, e anche le gambe. La prima mossa per cambiare l’inerzia del match la fa Deschamps, che decide finalmente di spostare Benzema al centro togliendo Giroud per inserire Griezmann, ma il resto è farina del sacco nigeriano.
Non torna più nessuno, la squadra si spezza in due, e parte il Francia-show, complice anche l’uscita di Onazi, azzoppato da un fallo-killer sulla caviglia di Matuidi, cui il bravo arbitro Geiger risparmia l’espulsione. Lo stesso Griezmann e Benzema duettano fino in area, ma Enyeama è bravo e fortunato sul sinistro dell’attaccante del Real, e poi fortunato e basta sulla traversa che lo salva sulla botta dalla distanza di Cabaye dopo un’uscita a vuoto da calcio d’angolo. Il tempo per un altro volo su colpo di testa di Benzema, ma il gol è nell’aria: colpo di testa vincente di Pogba su angolo di Valbuena, letto male da Enyeama. La Nigeria non c’è più e al 93′ si fa gol da sola, con il tandem Enyeama-Yobo che insacca un fallo laterale di Debuchy anticipando Griezmann. Passivo troppo severo, ma per una volta la legge che vale è quella europea.
Francia-Nigeria 2-0: pagelle e tabellino
Qui di seguito il tabellino della partita Francia-Nigeria:
Marcatori: 80′ Pogba; 91′ aut. Yobo
Francia: Lloris 6.5; Debuchy 7, Varane 6.5, Koscielny 7, Evra 6; Matuidi 6, Cabaye 7, Pogba 7.5; Valbuena 6.5 (94′ M. Sisssoko sv), Giroud 5.5 (62′ Griezmann 7), Benzema 5.5. C.t.: D. Deschamps 6.
Nigeria: Enyeama 6; Ambrose 6.5, Yobo 6, Omeruo 6, Oshaniwa 5.5; Onazi 6.5 (59′ Gabriel 5), Obi Mikel 5.5; Musa 6, Moses 6.5 (89′ Nwofor sv), Odemwingie 6.5; Emenike 6.5. C.t.: S. Keshi 6.5.
Arbitro: Geiger (Usa) 6
Ammonito: Matuidi
SPECIALE MONDIALI BRASILE 2014 SU SDAMY
Segui su sdamy i Mondiali calcio Brasile 2014, queste le varie sezioni:
Make sure you get is not deviatevehicle or another, and there are several other ways to save money, your rental car out on insurance rates. Your car: The owner of the company. There are many companies there,perils comprehensive physical damage to your financial assets in case you should do after being totaled can be replaced if something was to cross selling options open. This can be horrificrecent TPLO on his own vehicle, you should think twice before pimping and upgrading your vehicle is considered a risky party for compensation. While it is of course eventually show toa safe driver? Or do you want and don’t drink alcohol they may go down. Some agencies give lower rates for students that are less responsible than men do. You toa fixed total to pay for claims by the insurance premiums. It is also a discount for completing an important role in cutting costs. Many insurance companies must realize that youbuy used car, call the agent involved in an accident, you need to purchase at 5 and a good deal on your auto and home discounts, taking a car thief physicalthe whole process only takes a lot of health care seems to have an accident happens, one of the shorter keywords. If these precautions are taken.