Essendo un amante del legno non potevo non pubblicare questa fotocamera creata dalla Olympus che utilizza il legno come materiale per la carcassa della fotocamera digitale.

fotocamera di legno

Il processo di lavorazione impiegato per plasmare il legno è il moulding, tecnica molto comune e di ampio uso nella lavorazione dei metalli. Alla Olympus però, va il merito e se vogliamo la bravura, di aver saputo applicare tale sistema di sagomatura al legno per realizzare un prodotto di uso comune, come è diventata la macchina fotografica digitale.

processo lavorazione fotocamera legno

Come molti sapranno già , le prime macchine fotografiche erano costituite da una scatola di legno e questo nuovo modello della Olympus ha l’intento di fungere da tramite tra antico e moderno, esempio emblematico del concetto è la nuova MINI della BMW. Secondo voi riusciranno nell’intento?

Ecco un interessante video nel quale il market menager europeo spiega a grandi linee il processo di lavorazione che rende possibile questa “magia”.