edigita

edigita

Feltrinelli, Gems e Rcs annunciano la nascita della prima piattaforma italiana dedicata agli eBook

Da un progetto che ha visto la collaborazione di importanti aziende editoriali italiane (Feltrinelli, Messaggerie Italiane, Gems e Rcs Libri) è nata Edigita (Editoria Digitale Italiana). Edigita è la prima piattaforma digitale italiana di promozione e distribuzione online di eBook grazie alla quale gli editori italiani e stranieri potranno decidere di proporre le proprie edizioni online in formato digitale.

Il meccanismo di funzionamento e le funzioni di Edigita

Edigita, ricevuti gli eBook dagli editori, avrà il compito di renderli fruibili in formato pdf o e-pub attraverso l’utilizzazione di nuovi device, come tablet, eBook reader, Kindle e Ipad.
Gli eBook così creati verranno poi inseriti grazie alla nuova piattaforma digitale nel circuito di vendite online, comprendente sia i siti web di rivendita delle librerie possedute dagli stessi editori fondatori di Egidita, sia i siti di e-commerce stranieri (ad esempio Amazon e iBooks).
Edigita si occuperà non solo di promozione e distribuzione degli eBook, ma anche di protezione dei loro diritti.

Gli obiettivi di Edigita

Egidita, sorta in concomitanza con la ventitreesima edizione del Salone del Libro di Torino, nasce dalla presa di coscienza di un panorama, quello editoriale, che è sempre più toccato dall’evoluzione tecnologica.
Una prospettiva che non è stata ignorata da Mondadori: il colosso dell’editoria ha reso noto che entro la fine del 2010 inaugurerà un portale con lo scopo di estendere il proprio monopolio anche al mercato librario online.
La piattaforma Edigita dispone dal canto suo già di 2500 titoli (categorie principali saggistica e narrativa), che, nelle intenzioni dei creatori, diverranno circa 2.000 dalla fine dell’estate.
L’obiettivo è quello di raggiungere una quota di mercato attorno al 5% entro il 2015.