diete

L’imminente arrivo dell’estate è l’occasione perfetta per inventarsi qualche originale tendenza anche in fatto di alimentazione: sul web compaiono ogni giorno diete miracolose inventate da (sedicenti) nutrizionisti ed esperti che promettono traguardi spesso impossibili e talvolta rischiosi per la salute.
Questo è il periodo dell’anno in cui la cosiddetta “prova costume” ci spaventa: abbiamo tutti qualche chilo da smaltire, accumulato durante l’inverno.
Ecco quali sono le novità sulle diete dimagranti di quest’anno.

La dieta del ghiaccio

dieta del ghiaccio

dieta del ghiaccio

L’idea è del gastroenterologo statunitense Brian Weiner, docente alla University of San Francisco e autore del libro “The ice diet”, secondo cui sarebbe sufficiente assumere ghiaccio per perdere peso. Questo stravagante regime alimentare è fondato su tre principali motivazioni:

  • per sciogliere il ghiaccio ingerito, il corpo umano brucia 160 calorie (per litro)
  • il ghiaccio non contiene calorie
  • il ghiaccio rende sazi

Naturalmente questa originale dieta ha scatenato ogni sorta di polemica ed è stata considerata una bufala. Una delle prime obiezioni è stata sollevata dal fisico Andrew Jones, che sostiene innanzitutto che le calorie bruciate dal corpo non sono 160 ma 117 e che quindi per perdere soltanto mezzo chilo di peso è necessario mangiare ben 30 chili di ghiaccio. Qualcun’altro ha osservato che ingerire ghiaccio (o semplici bevande ghiacciate) può comportare il rischio di congestione digestiva.

La dieta Paleo(litica)

dieta Paleo

dieta Paleo

Questo regime alimentare è attualmente molto apprezzato negli Stati Uniti: si basa essenzialmente sui principi di una nutrizione altamente biologica e naturale, praticamente come quella dei nostri antenati. L’idea è del nutrizionista e docente della Colorado State University Loren Cordain: egli afferma che seguendo un’alimentazione priva di zuccheri raffinati, cereali, latticini e derivati, e più in generale di tutti i cibi trattati che contengono conservanti, si riesca a perdere peso in fretta e senza fatica.
Si tratta di una dieta particolarmente ricca di carne e pesce (naturalmente non prenienti da allevamenti), uova, frutta e verdura cruda e biologica, proprio come gli antichi uomini delle caverne. Rigorosamente vietati gli alcolici e via libera a acqua, tè verde e latte di cocco…

Potrebbe sembrare un regime alimentare vantaggioso e salutare, soprattutto per chi ama la carne. I vegetariani, però, inorridiscono al solo pensiero di doversi cibare essenzialmente di proteine. Gli esperti, inoltre, mettono in guardia: una dieta troppo proteica potrebbe aumentare il rischio di patologie cardiache e renali; la totale mancanza di latticini e cereali potrebbero inoltre determinare una carenza di sostanze nutritive importanti per l’organismo.
Chi volesse seguire la dieta Paleo, tra l’altro, dovrebbe munirsi di canna da pesca e licenza di caccia. Auguri! 😀

La dieta delle 3 ore

dieta delle 3 ore

dieta delle 3 ore

Sempre dall’oltreoceano arriva anche la dieta delle tre ore, ideata niente popo di meno che dal personal trainer delle celebrità, Jorge Cruise. E’ un regime alimentare particolarmente semplice e adatto a chi non vuole fare troppe rinunce nè patire la fame.
Il principio generale è uno solo: fare 6 piccoli pasti nell’arco della giornata (anzichè i classici 3 pasti principali), in modo da dividere l’assunzione di 1500 calorie in egual misura secondo il reale fabbisogno fisico, cosicchè esse vengano bruciate di volta in volta e non accantonate sottoforma di grasso. Questa dieta permette anche di sentirsi sempre attivi e in forma, evitando quei momenti tipici che precedono di solito i pasti, in cui ci si sente spossati e privi di energie.

Con la dieta delle 3 ore pare che si possa perdere fino a un chilo a settimana, che non ci siano cibi proibiti e che, oltre alle star, anche gli atleti siano particolarmente affezionati a questo tipo di regime alimentare…

La dieta Gift

dieta gift

dieta gift

Finalmente un’idea tutta italiana! Questa dieta è stata creata dal medico e alimentarista Luca Speciani, che ha messo a punto una strategia alimentare normoproteica e normocalorica basata sulla produzione dell’ormone leptina, la sostanza responsabile del senso di sazietà. La dieta gift (“dono”, in inglese) non è altro che la combinazione di sport e alimentazione sana, ricca soprattutto di proteine e di frutta e verdura. L’obiettivo è perdere peso, ma anche riattivare il metabolismo corporeo e bruciare i grassi sostituendoli con la massa muscolare.

Come funziona la dieta gift? Sul sito ufficiale si possono leggere le 10 regole fondamentali di questo nuovo regime alimentare, che non prevede nessun conteggio di calorie e nessun alimento assolutamente proibito: è richiesto soltanto un consumo di proteine pari a un terzo del volume totale per ogni pasto, si devono poi limitare zuccheri, carboidrati e cibi spazzatura. Bisogna bere tanta acqua, consumare alimenti ricchi di fibre e mantenere i tre pasti principali, quindi una colazione molto abbondante, un pranzo normale e una cene leggera.

Naturalmente l’esercizio fisico non deve mai essere messo in secondo piano: può essere mezzora di corsa al giorno, oppure per chi non è abituato, bastano anche lunghe camminate veloci all’aperto…

C’è davvero l’imbarazzo della scelta per arrivare ad affrontare con disinvoltura la temutissima prova costume…
Anche se nel caso di problemi reali di sovrappeso, l’opzione migliore è quella di rivolgersi ad uno specialista che potrà prescrivere una dieta personalizzata e sicuramente corretta.