
costruire una cucina di cartone
L’estate è ormai finita e la stagione fredda si avvicina: presto i bambini non potranno più giocare all’aperto fino a tardi e dovranno trovare delle alternative per giocare e divertirsi anche in casa, escludendo naturalmente la televisione e i cartoni animati!
Oggi vi vogliamo quindi dare qualche idea su come realizzare dei giochi di sicuro successo, senza dover spendere un centesimo!
I bambini amano cucinare! Oltre a farli partecipare alla preparazione dei pasti, possiamo creare per loro una cucina personale, con pentoline, fornelli, forni e frigoriferi. Il divertimento è assicurato!
Tutorial: come costruire una cucina di cartone e di materiale di riciclo
Se disponete di tanti bei scatoloni, la vostra cucina sarà più completa: si potranno infatti costruire frigo e freezer, cappa dei fornelli, dispense varie.
Ecco il materiale che vi servirà per costruire la cucina:
- Scatole di cartone
- Pezzi di corda
- tempere e pennelli
- forbici
- colla e nastro adesivo
- tappi di bottiglia (per le manopole dei fornelli)
- vecchi cd (che potrebbero essere i fuochi dei fornelli)
- vaschetta in alluminio (per creare il lavandino)
- altro, secondo fantasia…
Iniziamo proprio dal frigorifero, la parte meno elaborata e più semplice.
Serviranno due scatoloni, uno più grande e uno più piccolo. Basterà chiuderli con il nastro adesivo da pacchi, sovrapporli, e tagliare uno dei lati che saranno le “porte” dei nostri elettrodomestici di cartone. Le maniglie possono essere fatte con un pezzo di corda: sarà sufficiente praticare due fori sulla porta e far passare la corda, fissandola all’interno con un nodo (o con un pezzo di scotch). Per i ripiani del frigo basta ritagliare due pezzi di cartoni della stessa larghezza e fissarli all’interno con il nastro adesivo. Ed ecco pronto il nostro frigo con freezer incorporato!
Costruiamo ora il forno e i fornelli: sullo scatolone principale, ritagliate l’anta del forno, che potrete decorare come più vi piace.
Sopra il forno ci saranno i fuochi, che potete direttamente disegnare e poi dipingere con i vostri bimbi, oppure potete realizzare incollando dei vecchi cd. In questo modo saranno più scintillanti. Prima di applicare i fuochi, potete ricoprire l’ “aria fornello” con un foglio di alluminio, per creare l’effetto acciaio. Applicate poi le maniglie, utilizzando dei tappi di bottiglia e della colla, oppure disegnandoli direttamente sul cartone. Ecco alcune foto da cui poter prendere spunto.
E’ ora il momento del lavandino.
Per costruirlo, potete utilizzare una vaschetta di alluminio oppure una piccola bacinella leggera. In entrambi i casi, dovrete praticare un foro delle dimensioni esatte e infilarci il vostro “lavandino”. Non dovrebbero essere necessari nastri adesivi per fissarlo, se prenderete bene se misure.
Ecco come dovrebbe risultare il lavandino:
Una volta costruiti tutti gli elementi basilari, potrete sbizzarrirvi aggiungendo particolari, come mensole, cappa dei fornelli, ripiani, ecc…
Per arredare la vostra cucina finita, utilizzate piattini e bicchieri di carta, tendine, pentoline, spugne, ecc..
Abbiamo selezionato alcuni video dal web che vi aiuteranno nell’impresa! Sono in lingua inglese, ma i procedimenti sono chiarissimi!
Video Tutorial costruire una cucina in cartone per i bambini
Vi segnaliamo inoltre alcuni siti in cui potete trovare alcuni tutorial ben spiegati per realizzare una cucina-giocattolo in cartone per i vostri bimbi!
Costruire una cucina di cartone per bambini – 1
Costruire una cucina di cartone per bambini – 2
Costruire una cucina di cartone per bambini – 3
Leave A Comment