corso-oss

OSS o Operatore Socio Sanitario: profilo professionale

La sigla Oss designa una figura professionale le cui mansioni e competenze sono stabilite da un accordo istitutivo tra Stato e Regioni  (2001) e dalle normative delle singole Regioni.
L’OSS è un Operatore Socio Sanitario che programma e svolge attività di aiuto di carattere sia educativo che igienico-sanitario, volte a favorire il recupero funzionale, l’autonomia e il benessere di soggetti in condizioni di difficoltà a causa di problemi o handicap fisici/psichici o di condizioni di emarginazione.
L’OSS è chiamato ad intervenire in più ambiti: strutture sanitarie pubbliche( ospedali, asl, cliniche, ASL); strutture e servizi sociali (case di riposo, comunità di alloggio e recupero, case famiglia, centri per anziani) ; abitazione privata del paziente assistito.
In tutti i casi, l’Operatore Socio Sanitario svolge la propria attività in stretta collaborazione con altri professionisti del settore sanitario(dottori, fisioterapisti, infermieri) e sociale(educatori, assistenti sociali).
La professione di OSS si attua quindi fondamentalmente nella relazione educativa e assistenziale con il paziente e richiede innanzitutto la capacità di ascolto ed interpretazione delle difficoltà ed esigenze dell’assistito e la capacità di compiere valutazioni accurate e di dare risposte adeguate.

Come divenire OSS: percorso formativo

La normativa vigente stabilisce che per esercitare la professione di OSS è necessario seguire un percorso formativo articolato in almeno 1000 ore, composto da lezioni teoriche incentrate su tematiche socio culturali e tematiche legislative e successivo tirocinio.
Ogni singola Regione  stabilisce il tipo di corso OSS: post scuola dell’obbligo o post diploma.
Al termine del corso, dopo una prova teorico pratica, viene rilasciato un attestato di qualifica professionale che consente di  lavorare presso onlus e strutture sanitarie private.
Per esercitare la professione in ambito ospedaliero o presso enti pubblici occorre superare un concorso pubblico.

Corso OSS Trentino Alto Adige: Fondazione Franco Demarchi a Trento e Cles

La Fondazione Franco Demarchi promuove e realizza dal 2013 attività di formazione professionale continua e permanente in ambito educativo, socio-sanitario e socio-educativo.
Il corso per OSS è attivato dal 2000 nelle sedi di Trento e Cles e qualifica professionalmente  una figura che integra l’operatore tecnico addetto all’assistenza ota e l’operatore socio-assistenziale osa.
Il corso OSS prevede 1400 ore, di cui 700 ore di lezioni in aula e in laboratorio e 700 ore di tirocinio sia in ambito ospedaliero che residenziale. La prima fase prevede una metodologia didattica basata su analisi di casi e laboratori nei quali vengono ricreate situazioni ed esperienze tipiche in cui l’ OSS  puo’ essere chiamato ad operare. Il corso favorisce inoltre la presa di coscienza dell’allievo riguardo tutti gli aspetti della professione grazie ad un continuo confronto con il tutor e a strumenti come l’autovalutazione.

Corso OSS Umbria: Istituto Enrico Fermi a Perugia

Il Centro Studi Enrico Fermi è un istituto nato negli anni 50 ed eroga corsi in varie discipline, accreditati e riconosciuti dalla regione Umbria in base ad un protocollo d’intesa con la Regione.  Il Centro Studi ha la struttura di un College con Residence per allievi adulti. Le lezioni si svolgono in aule multimediali e laboratori che sfruttano tecnologie avanzate.
Il corso di OSS si articola in 1000 ore di lezioni distribuite in 18 mesi; ad una prima fase di lezioni teoriche ed esercitazioni segue un periodo di tirocinio.

Corso OSS Lazio Campania Toscana e Puglia: cnoss

Il Coordinamento Nazionale Operatori Socio Sanitari ,con sedi in Lazio, Campania, Toscana, Puglia, eroga corsi provinciali di Operatore socio sanitario autofinanziati.
I criteri di valutazione in base a cui vengono accettate le iscrizioni, così come i requisiti di ammissibilità, variano da provincia a provincia.
Per gli aggiornamenti su bandi, concorsi per la professione e sulle prossime date dei corsi OSS, si rimanda al sito.

Offerte di lavoro per OSS, Operatore Socio Sanitario

Qui di seguito un elenco di annunci di lavoro per “OSS, Operatore Socio Sanitario”:


Lavoro OSS ,Operatore Socio Sanitario , offerte di lavoro OSS ,Operatore Socio Sanitario , Jooble

jooble