Reinaldo Rueda, commissario tecnico dell’Honduras per i Mondiali Sudafrica 2010 ha diramato la rosa dei convocati della formazione dell’Honduras .
Da questo elenco il commissario tecnico confermerà, nel mese di giugno, una lista di 23 giocatori più quattro riserve che rappresenterà la formazione ufficiale dell’Honduras per il Mondiale in Sudafrica.
Giocatori convocati formazione Honduras – Mondiali Sudafrica 2010
Di seguito la ROSA UFFICIALE dei 23 convocati della formazione dell’Honduras:
Portieri giocatori – Honduras Mondiali Sudafrica 2010
- Ricardo Canales (Motagua)
- Noel Valladares (Olimpia)
- Donis Escober (Olimpia);
Difensori giocatori – Honduras Mondiali Sudafrica 2010
- Victor Bernardez (Anderlecht)
- Maynor Figueroa (Wigan)
- Boniek Garcia (Olimpia)
- Sergio Mendoza (Motagua)
- Emilio Izaguirre (Motagua)
- Johnny Palacios (Olimpia)
- Mauricio Sabillon (Hangzhou Luchen)
- Osman Chavez (Platense)
Centrocampisti giocatori – Honduras Mondiali Sudafrica 2010
- Edgar Alvarez (Bari)
- Julio Cesar de Leon (Torino)
- Roger Espinoza (Kansas City Wizards)
- Amado Guevara (Motagua)
- Ramon Nunez (Olimpia)
- Wilson Palacios (Tottenham)
- Hendry Thomas (Wigan)
- Danilo Turcios (Olimpia)
Attaccanti giocatori – Honduras Mondiali Sudafrica 2010
- David Suazo (Genoa)
- Georgie Welcome (Motagua)
- Carlos Pavon (Real Espana)
- Walter Martinez (Marathon)
Di seguito la rosa dei pre convocati della formazione dell’Honduras:
Portieri giocatori – Honduras Mondiali Sudafrica 2010
- Ricardo Canales (Motagua)
- Noel Valladares (Olimpia)
- Donis Escober (Olimpia)
Difensori giocatori – Honduras Mondiali Sudafrica 2010
- Victor Bernardez (Anderlecht)
- Maynor Figueroa (Wigan)
- Boniek Garcia (Olimpia)
- Sergio Mendoza (Motagua)
- Emilio Izaguirre (Motagua)
- Johnny Palacios (Olimpia)
- Mauricio Sabillon (Hangzhou Luchen)
- Osman Chavez (Platense)
Centrocampisti giocatori – Honduras Mondiali Sudafrica 2010
- Edgar Alvarez (Bari)
- Julio Cesar de Leon (Torino)
- Roger Espinoza (Kansas City Wizards)
- Amado Guevara (Motagua)
- Ramon Nunez (Olimpia)
- Wilson Palacios (Tottenham)
- Hendry Thomas (Wigan)
- Danilo Turcios (Olimpia)
Attaccanti giocatori – Honduras Mondiali Sudafrica 2010
- David Suazo (Genoa)
- Georgie Welcome (Motagua)
- Carlos Pavon (Real Espana)
- Walter Martinez (Marathon)
Di seguito una presentazione di alcuni giocatori della formazione Honduras per i Mondiali Sudafrica 2010:

DAVID SUAZO
DAVID SUAZO: il nome di David Suazo, il giocatore sicuramente più rappresentativo dell’intera nazionale honduregna, è molto noto anche agli appassionati della nostra serie A: in effetti, si tratta ormai di un attaccante di lungo corso, il quale ha fatto del campionato italiano la propria dimensione ideale. La punta trentenne, attualmente al Genoa, comincia la propria carriera professionistica in patria: la sua prima squadra è il Club Deportivo Olimpia, team in cui aveva militato anche per conto delle formazioni giovanili. Suazo fa parlare di sé per la prima volta nella stagione 1998-1999, quando, al primo anno con la massima squadra, totalizza dieci presenze e cinque gol, ma è il Mondiale under-20 di quell’anno a convincere Oscar Tabarez e il Cagliari a puntare immediatamente su di lui. Il trasferimento in Italia è presto fatto e l’attaccante fa subito parte della rosa dei sardi: la prima stagione viene vissuta in chiaroscuro, vista l’età di Suazo e la concorrenza di altri centravanti, ma il primo gol in serie A appartiene proprio a questa prima stagione. Col Cagliari retrocesso, Suazo diventa un titolare fondamentale della squadra e il numero crescente dei suoi gol contribuisce al ritorno in massima serie della squadra. Fino al 2007, poi, vive con i rossoblu stagioni importanti, condite anche dal record personale e di squadra dei 22 gol realizzati nella stagione 2005-2006. Nel 2007 arriva finalmente il salto di qualità: l’Inter lo ingaggia, ma si tratterà di una stagione avara di soddisfazioni personali. L’anno successivo, infatti, punterà al campionato portoghese, ma l’avventura col Benfica sarà poco più di una comparsata. In quest’ultima stagione, dopo aver visto il proprio posto in pericolo all’Inter, è stato trasferito in prestito al Genoa, team per il quale ha realizzato tre gol in quindici presenze. Le sue vittorie riguardano proprio l’appartenenza alla rosa nerazzurra: due campionati, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana. Il rapporto con la nazionale dura invece dal 1998 e Sudafrica 2010 sarà per lui il primo Mondiale in assoluto: attaccante rapidissimo e molto agile, Suazo è il tipico giocatore da sfruttare nelle azioni di contropiede.

WILSON PALACIOS
WILSON PALACIOS: Wilson Palacios, 26enne centrocampista centrale, è uno dei nomi nuovi per quel che riguarda l’Honduras, e potrebbe rappresentare uno dei punti fermi di questa nazionale se confermerà l’ottima stagione disputata quest’anno in Inghilterra col Tottenham. Dopo una fugace apparizione con Las Mercedes, Palacios vince praticamente di tutto con la principale squadra della propria nazione, il Club Deportivo Olimpia (in totale si tratta di tre campionati dell’Honduras). Ma la vera svolta della sua carriera è rappresentata dall’interessamento che, sin dal 2007, ricade su di lui dalla Premier League. La prima squadra britannica a puntare su di lui è il Birmingham City, ma si tratta di una stagione non molto positiva, viste le sole sette presenze totali. Ma è col Wigan che Palacios si pone all’attenzione generale; la stagione 2008-2009 è una delle migliori della sua carriera e lo stanno a testimoniare le 37 presenze, segno che ha ormai assunto il ruolo di uno dei principali centrocampisti del campionato inglese. Da questa stagione è in forza al Tottenham, team con cui ha raggiunto un prezioso e prestigioso quarto posto, segnando anche il suo primo gol in campionato. Il debutto in nazionale è avvenuto nel 2003 e con Sudafrica 2010 si appresta a vivere l’emozione sicuramente più forte in carriera: buon centrocampista di contenimento e dal discreto colpo di testa, Palacios si impone soprattutto nell’impostazione del gioco e nella gestione delle punizioni e dei calci d’angolo.

Segui su sdamy i Mondiali calcio Sud Africa 2010, queste le varie sezioni:
Leave A Comment