Squadra Ghana Mondiali Sudafrica 2010


Milovan Rajevac, commissario tecnico del Ghana per i Mondiali Sudafrica 2010 ha diramato la rosa dei convocati della formazione del Ghana .

Da questo elenco il commissario tecnico tirerà fuori, nel mese di giugno, una lista di 23 giocatori più quattro riserve che rappresenterà la formazione ufficiale del Ghana per il Mondiale in Sudafrica.

Giocatori convocati formazione Ghana – Mondiali Sudafrica 2010

Di seguito la ROSA UFFICIALE dei 23 convocati della formazione dell’Ghana:

Portieri giocatori – Ghana Mondiali Sudafrica 2010

  • Richard Kingson (Wigan)
  • Daniel Agyei (Liberty Professionals)
  • Stephen Ahorlu (Hearts of Lions)


Difensori giocatori – Ghana Mondiali Sudafrica 2010

  • Samuel Inkoom (Basilea)
  • Jonathan Mensah (Granada)
  • Lee Addy (Bechem Chelsea)
  • Rahim Ayew (Zamalek)
  • Hans Sarpei (Bayer Leverkusen)
  • John Mensah (Lione)
  • Isaac Vorsah (Hoffenheim)
  • John Pantsil (Fulham)




Centrocampisti giocatori – Ghana Mondiali Sudafrica 2010

  • Sulley Muntari (Inter)
  • Derek Boateng (Getafe)
  • Anthony Annan (Rosenborg)
  • Kwadwo Asamoah (Udinese)
  • Andre Ayew (Olympique Marsiglia)
  • Stephen Appiah (Bologna)
  • Quincy Owusu Abeyie (Al Sadd)
  • Kevin-Prince Boateng (Portsmouth)


Attaccanti giocatori – Ghana Mondiali Sudafrica 2010

  • Matthew Amoah (NAC Breda)
  • Asamoah Gyan (Rennes)
  • Prince Tagoe (Hoffenheim)
  • Dominic Adiyiah (Milan)


Di seguito la rosa dei pre convocati della formazione del Ghana:

Portieri giocatori – Ghana Mondiali Sudafrica 2010

  • Daniel Agyei (Liberty Professional)
  • Stephen Adams (Aduana Stars)
  • Stephen Aholu (Heart of Lions)
  • Richard Kingson (Wigan/Ing)


Difensori giocatori – Ghana Mondiali Sudafrica 2010

  • Eric Addo (Roda JC Kerkrade)
  • Lee Addy (Bechem Chelsea)
  • Rahim Ayew (Zamalek)
  • Samuel Inkoom (Basilea)
  • John Mensah (Sunderland)
  • Jonathan Mensah (Udinese)
  • John Paintsil (Fulham)
  • Hans Sarpei (Bayer Leverkusen)
  • Isaac Vorsah (Hoffenheim)


Centrocampisti giocatori – Ghana Mondiali Sudafrica 2010

  • Emmanuel Agyemang-Badu (Udinese)
  • Anthony Annan (Rosenborg)
  • Stephen Appiah (Bologna)
  • Kwadwo Asamoah (Udinese)
  • Dede Ayew (Arles Avignon)
  • Kevin-Prince Boateng (Portsmouth)
  • Haminu Dramani (Lokomotiv Mosca)
  • Michael Essien (Chelsea)
  • Laryea Kingston (Hearts)
  • Bernard Kumordzi (Panionios)
  • Sulley Muntari (Inter)
  • Quincy Owusu Abeyie (Al Sadd)


Attaccanti giocatori – Ghana Mondiali Sudafrica 2010

  • Dominic Adiyiah (Milan)
  • Matthew Amoah (Nac Breda)
  • Derek Boateng (Getafe)
  • Asamoah Gyan (Rennes)
  • Prince Tagoe (Hoffenheim)


Di seguito una presentazione di alcuni giocatori della formazione Ghana per i Mondiali Sudafrica 2010:

MICHAEL ESSIEN: Michael Essien è senza dubbio uno dei calciatori più talentuosi del Ghana. Il 27enne centrocampista di Accra è maturato molto nel corso della sua carriera e non è un caso se i migliori club europei si sono mobilitati per lui. Dopo essersi messo in luce in patria coi Liberty Professionals, Essien opta per un trasferimento nel campionato francese, anche per motivi di lingua. Nei quattro anni al Bastia, il giocatore africano si impone come un’importante novità per quel che concerne il proprio ruolo, anche se la scelta di giocare effettivamente nella parte centrale del campo arriva dopo vari esperimenti. È anche abbastanza prolifico, una ragione in più che spinge l’ambizioso e vincente Lione a puntare su di lui. Le due stagioni 2003-2004 e 2004-2005 sono quelle della consacrazione, quelle in cui Essien fa vedere davvero di cosa è capace; i due campionati e le due Supercoppe Francesi sono un bottino invidiabile, segno che ormai è destinato a palcoscenici ancora maggiori, visto anche il costante impiego in Coppa Campioni, una delle vetrine migliori in questo senso. Nel 2005 il Chelsea sborsa ben 26 milioni di euro per assicurarsi le sue prestazioni: sarà un matrimonio vincente, finora il più longevo della propria carriera, il quale gli ha consentito di vincere due campionati, una Community Shield, una Coppa di Lega e una FA Cup, che lo fanno il giocatore ghanese più vincente di sempre. Dal 2002, inoltre, Essien è il faro del centrocampo della propria nazionale; il suo ordine e la precisione a centrocampo, oltre alla precisione al tiro sono senz’altro le sue migliori caratteristiche.

ASAMOAH GYAN: Asamoha Gyan è il giovane attaccante su cui il Ghana fa molto affidamento per tentare di segnare il maggior numero possibile di reti. Cresciuto anche lui, come Essien, nei Liberty Professionals, diventa ben presto un volto noto al campionato di calcio del nostro paese. Nel 2004 approda all’Udinese, ma non trova molto spazio, vista l’agguerrita concorrenza di attaccanti più affermati come Iaquinta e Di Natale. Allora, Asamoah deve farsi le ossa in serie B dove viene girato al Modena: nella squadra emiliana ha maggiore spazio, anche se in due stagioni non realizza un grandissimo numero di gol. Ciò nonostante, il cartellino è di proprietà dell’Udinese ed è proprio in Friuli che il giovane attaccante africano ritornerà nel 2006: saranno due stagioni contraddistinte da ombre e luci, a causa anche di un infortunio serio patito nel corso della Coppa d’Africa. Dal 2008 ha deciso di confrontarsi col campionato francese, visto che è diventato l’attaccante titolare del Rennes. Finora ha ben impressionato nel campionato transalpino, anche se la sua attuale squadra non ha ambizioni di classifica molto elevate e di questo risente a volte anche il gioco dello stesso Asamoha. Giunto nella nazionale maggiore già a 18 anni, la sua media gol con questa maglia è molto più alta, ragione per la quale l’attacco ghanese non può fare a meno di lui (tra l’altro, è stato proprio lui a realizzare il primo gol degli africani al Mondiale): dotato di un’ottima velocità e di un buon colpo di testa, Asamoha Gyan pecca forse di eccessiva frenesia in area di rigore, una caratteristica che ha impedito finora una maggiore prolificità.

Mondiali Sudafrica 2010


Segui su sdamy i Mondiali calcio Sud Africa 2010, queste le varie sezioni: