Squadra Danimarca Mondiali Sudafrica 2010


Morten Olsen, commissario tecnico della Danimarca per i Mondiali Sudafrica 2010 ha diramato la rosa dei convocati della formazione della Danimarca .

Da questo elenco il commissario tecnico confermerà, nel mese di giugno, una lista di 23 giocatori più quattro riserve che rappresenterà la formazione ufficiale della Danimarca per il Mondiale in Sudafrica.

Giocatori convocati formazione Danimarca – Mondiali Sudafrica 2010

Di seguito la ROSA UFFICIALE dei 23 convocati della formazione dell’Danimarca:

Portieri giocatori – Danimarca Mondiali Sudafrica 2010

  • Jesper Christiansen (FC Copenhagen)
  • Stephan Andersen (Brondby)
  • Thomas Sorensen (Stoke City);


Difensori giocatori – Danimarca Mondiali Sudafrica 2010

  • Daniel Agger (Liverpool)
  • Lars Jacobsen (Blackburn)
  • Patrick Mtiliga (Malaga)
  • Per Kroldrup (Fiorentina)
  • Simon Busk Poulsen (AZ Alkmaar)
  • Simon Kjaer (Palermo)
  • William Kvist (FC Copenhagen)




Centrocampisti giocatori – Danimarca Mondiali Sudafrica 2010

  • Christian Poulsen (Juventus)
  • Christian Eriksen (Ajax)
  • Daniel Jensen (Werder Brema)
  • Jakob Poulsen (AGF Aarhus)
  • Mikkel Beckmann (Randers)
  • Thomas Enevoldsen (FC Groningen)
  • Thomas Kahlenberg (Wolfsburg)
  • Dennis Rommedahl (Ajax)
  • Jesper Gronkjaer (FC Copenhagen)
  • Martin Jorgensen (AGF Aarhus)


Attaccanti giocatori – Danimarca Mondiali Sudafrica 2010

  • Jon Dahl Tomasson (Feyenoord)
  • Nicklas Bendtner (Arsenal)
  • Soren Larsen (Duisburg)


Di seguito la rosa dei pre convocati della formazione della Danimarca:

Portieri giocatori – Danimarca Mondiali Sudafrica 2010

  • Thomas Sorensen (Stoke City)
  • Stephan Andersen (Brondby)
  • Kim Christensen (Goteborg)
  • Jesper Christiansen (Copenhagen)


Difensori giocatori – Danimarca Mondiali Sudafrica 2010

  • William Kvist (Copenhagen)
  • Lars Jacobsen (Blackburn Rovers)
  • Simon Kjaer (Palermo)
  • Per Kroldrup (Fiorentina)
  • Daniel Agger (Liverpool)
  • Patrick Mtiliga (Malaga)
  • Leon Jessen (Midtjylland)
  • Simon Poulsen (AZ Alkmaar)
  • Anders Christensen (Odense)


Centrocampisti giocatori – Danimarca Mondiali Sudafrica 2010

  • Martin Jorgensen (Aarhus)
  • Christian Poulsen (Juventus)
  • Daniel Jensen (Werder Brema)
  • Jakob Poulsen (Aarhus)
  • Michael Silberbauer (Utrecht)
  • Dennis Rommedahl (Ajax)
  • Christian Eriksen (Ajax)
  • Thomas Enevoldsen (Groningen)
  • Mikkel Beckmann (Randers)
  • Thomas Kahlenberg (Wolfsburg)
  • Jesper Gronkjaer (Copenhagen)
  • Mikkel Thygesen (Midtjylland)
  • Michael Krohn-Dehli (Brondby)


Attaccanti giocatori – Danimarca Mondiali Sudafrica 2010

  • Jon Dahl Tomasson (Feyenoord)
  • Nicklas Bendtner (Arsenal)
  • Soren Larsen (Duisburg)
  • Morten Rasmussen (Celtic Glasgow)


Di seguito una presentazione di alcuni giocatori della formazione Danimarca per i Mondiali Sudafrica 2010:

JON DAHL TOMASSON: attaccante di esperienza comprovata, Tomasson è ricordato soprattutto per la sua esperienza con la maglia del Milan, dove si è messo in luce come prezioso centravanti di riserva. La sua carriera calcistica è cominciata in patria con il team del Koge Bk, prima nelle giovanili e poi in prima squadra; nonostante la giovane età, l’attaccante danese realizza ben 38 gol in due anni e si merita immediatamente l’interessamento del campionato olandese. L’avventura con l’Herenveen comincia nel 1994 e dura tre anni, stagioni che saranno davvero proficue per lui e che lo faranno crescere enormemente, divenendo in breve tempo il bomber indiscusso della squadra. L’appetito dei club europei aumenta e si fa avanti il Newcastle, ma per Tomasson sarà un’annata piena di chiaroscuri e con soli tre gol all’attivo, un record negativo della sua carriera gloriosa. Il ritorno in Olanda è un vero toccasana; stavolta diventa l’attaccante titolare del Feyenoord, team col quale vince di tutto (un campionato, una Supercoppa d’Olanda e una Coppa Uefa). Nel 2002 arriva il momento dell’approdo in Italia, visto che il Milan ha messo l’occhio su questa media-gol impressionante; le tre stagioni in rossonero saranno senz’altro positive, visto che frutteranno uno scudetto, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana, una Coppa Campioni e una Supercoppa Europea, ma Tomasson faticherà molto a trovare spazio in squadra, anche se i gol non saranno poi così pochi nemmeno in serie A. Dal 2005 al 2007 è allo Stoccarda, mente il 2007-2008 sarà la sua unica stagione in Spagna col Villareal. Da due anni è nuovamente tornato a vestire la maglia del Feyenoord. In nazionale dal 1997, Tomasson è il miglior marcatore di sempre della Danimarca. Veloce e preciso nel tiro, spicca soprattutto per i suoi gol di rapina, un chiaro segnale che si tratta di un attaccante sempre in grado di sfruttare qualsiasi pallone in area.

NICKLAS BENDTNER: Nicklas Bendtner ha soltanto 22 anni, ma si parla già un gran bene di lui e non sarebbe una sorpresa se fosse proprio lui la rivelazione di Sudafrica 2010. Nato a Copenaghen e cresciuto nella formazione del Boldklub, Bendtner viene ingaggiato nel 2004 dagli inglesi dell’Arsenal, i quali hanno fiutato il suo talento e hanno intenzione di farlo crescere nel loro vivaio. Il debutto con i “gunners” tarda a venire e allora il giovane danese si trasferisce nel 2006 a un’altra squadra inglese di minori ambizioni e con meno concorrenza, il Birmingham City: qui Bendtner realizza undici reti, giocando praticamente tutte le partite del nuovo club. A partire dal 2007, poi, l’Arsenal si convince finalmente a puntare sulle sue prestazioni e gli concede molte chance. Finora ha messo a segno oltre venti reti complessive, ma è apparso sempre più in crescita, soprattutto in alcune partite di Coppa Campioni (in una occasione è stato protagonista di una splendida tripletta). Coi suoi 194 centimetri è un vero spauracchio di testa, ma sa deliziare i tifosi anche con i piedi: nonostante questa imponente altezza è molto veloce e sa battere i difensori grazie alla sua prestanza fisica. L’esordio nella nazionale maggiore è avvenuto nel 2006: calciatore danese dello scorso anno, Sudafrica 2010 sarà il suo primo Mondiale in assoluto.

Mondiali Sudafrica 2010


Segui su sdamy i Mondiali calcio Sud Africa 2010, queste le varie sezioni: