
Albero di Natale di muschio
L’albero di Natale:la storia di una tradizione
L’Albero di Natale è una tradizione natalizia le cui origini risalgono all’età medievale, quando assunse il significato, mantenuto nel corso dei secoli, di “rinnovarsi della vita”.
Il momento della decorazione dell’Albero di Natale è un’occasione per ritrovarsi con parenti ed amici e trascorrere con loro momenti di serenità.
Come scegliere le decorazioni in modo da creare un Albero di Natale ecologico e allo stesso tempo originale?
Ecco alcuni consigli.
L’Eco -albero di Natale secondo la Coldiretti
Per quest’anno, la Coldiretti consiglia non solo di acquistare per il Natale alberi locali, preferibilmente abeti vivi, ma anche di creare alberi con il metodo del riciclo creativo. In entrambi i casi, lo scopo è festeggiare il Natale in modo ecologico: evitare di scegliere alberi “finti” provenienti dalla Cina significa anche evitare l’impronta ecologica dovuta alle emissioni durante il trasporto su lunghe distanze.
Un altro consiglio della Coldiretti è quello di decorare l’albero senza appesantire troppo i rami: utilizzando frutta di stagione, fiori o biscotti anziché luci, gli italiani risparmieranno elettricità e non correranno il rischio di andare incontro ad incidenti domestici, come ad esempio un cortocircuito.
Il luogo ideale della casa in cui allestire l’Albero ecologico è, sempre secondo la Coldiretti, un angolo esposto alla luce del sole e lontano da fonti di aria calda e fredda.
Albero di Natale “creativo”: L’albero di Natale in cartone riciclato
Per queste festività natalizie, possiamo scegliere di creare non il solito Albero di Natale tradizionale, ma un Albero più originale, che piacerà sicuramente anche ai più piccoli.
Un’idea è per esempio quella dell’Albero di Natale in cartone riciclato, che puo’ essere utilizzato più volte e poi buttato negli appositi contenitori per il riciclaggio della carta. Per costruirlo è sufficiente procurarsi del cartone 100% riciclato, disegnare due alberi e incastrarli a croce tagliandoli a metà. Possiamo infine attaccare o incidere direttamente sul cartone le decorazioni.
L’albero ecologico di cartone puo’ anche essere costruito utilizzando i modelli prestampati e pretagliati reperibili nei negozi on line.
In ogni caso, l’albero così creato puo’ essere appeso come un quadro alle finestre o alle pareti.
Albero di Natale “creativo”: l’Albero di rami secchi
Possiamo realizzare un bellissimo Albero di Natale anche utilizzando solo dei rami secchi, recuperati in un bosco. Per crearlo, basta utilizzare come base un tronco, con un ceppo della grandezza che si desidera. Intrecciamo quindi i rami secchi e fissiamoli con dei chiodini o della colla calda, a seconda della grandezza. Uno spray naturale sarà perfetto per dare colore all’albero così creato. Ideali per le decorazioni dei rami di lana bianca lavorata ai ferri o palline di cotone bianco.
Albero di Natale “creativo”: L’albero di Natale in muschio
Se vogliamo decorare la nostra casa con un Albero di Natale “da tavolo”, la scelta ideale è un Albero di muschio, come quello disponibile online: alto solo 50 cm, è composto solo da materiali naturali (fili di muschio grezzo rosso) ed è decorato con tanti piccoli frutti rossi essiccati naturalmente.
Leave A Comment