Penso che questo articolo possa risultare molto utile: come rimuovere le macchie. Qui di seguito troverete delle informazioni generiche per pulire le macchie e poi ci sarà un dettaglio specifico per ogni tipo di macchia.
Regole generali per la rimozione delle macchie
Non usare mai l’acqua molto calda per il lavaggio degli indumenti macchiati poichè questo spesso solidifica le macchie e le rende molto difficili o impossibili da rimuovere.
Alcune macchie possono essere più facilmente rimosse durante il lavaggio se sono prima immerse in acqua fredda, ad esempio il fango e le macchie di sangue, o le macchie scure da suole di scarpe.
L’uso di prodotti chimici è necessaria per la rimozione di alcune macchie. Effettuate eventualmente questo trattamento prima di lavaggio. Poi rimuovete tutte le tracce della sostanza chimica.
Prima di applicare un prodotto specifico per rimuovere una macchia da un tessuto, mettete un panno pulito sotto la macchia in modo che l’eventuale eccedenza di prodotto non venga assorbito dal tessuto.
Per impedire che si formi un alone attorno alla macchia, lavorate attorno alla macchia, in modo da formare un cerchio irregolare, dall’esterno verso il centro, picchiettando molto leggermente con un panno pulito che è stato precedentemente immerso nel prodotto per la rimozione della macchia da trattare.
Regole specifiche per la rimozione di macchie specifiche
Macchia |
Istruzioni per la rimozione |
SANGUE
|
Mettere in ammollo
in acqua fredda salata (1 cucchiaino per ogni litro), per almeno un’ora. Lavare con acqua tiepida e sapone. |
CACAO/CAFFE’/SUCCO DI
FRUTTA |
Tamponare con una soluzione
di borace e acqua calda. Sciacquare bene e lavare in base al tessuto. |
OLIO
|
Utilizzare uno sgrassatore
e lavare in acqua e detersivo. |
UOVA, ALBUME
|
Bagnare in acqua fredda,
poi trattare con una soluzione tiepida di sale (1 cucchiaino per ogni litro). |
UOVA, TUORLO
|
Lavare in base al tessuto e rimuovere la macchia con uno sgrassatore. |
ERBA
|
Tamponare con un batuffolo
di ovatta imbevuto di alcol denaturato. Lavare in base al tessuto. Testare il tessuto prima del trattamento. |
GRASSO
|
(1) Utilizzare un solvente
grasso, ossia il benzene o tetracloruro di carbonio. (2) Una superficie o un tessuto unto di grasso può essere coperto da carta assorbente e pressato con un ferro da stiro molto caldo. |
INCHIOSTRO (di PENNA
A SFERA) |
Tamponare con un batuffolo
di ovatta imbevuto di alcol denaturato. Lavare in base al tessuto. |
INCHIOSTRO
|
Lavare immediatamente.
Sul tessuto bianco bagnare con il latte, su qualsiasi altro colore tessuto coprire la macchia con succo di pomodoro. Lavare nuovamente. |
RUGGINE
|
Mettere in ammollo
nel succo di limone. Sciacquare e lavare. |
ROSSETTO
|
Lavare con acqua tiepida
e sapone. Applicare sgrassatore, se necessario. |
LATTE
|
Lavare con acqua tiepida
e sapone, sciacquare bene. Se necessario, trattare con uno sgrassatore. |
MUFFA
|
Lasciate asciugare.
Mettete in ammollo in acqua fredda. Lavare in base al tessuto. |
SMALTO PER UNGHIE
|
Strofinare delicatamente
con acetone (non adatto ai tessuti). |
SUDORE
|
Tamponare con una soluzione di acqua e poco aceto. Lavare in base al tessuto. |
VERNICE
|
Strofinare con trementina. |
BRUCIATURE
|
Le piccole bruciature possono essere trattate con una soluzione di borace e acqua. Sciacquare e lavare in base al tessuto. |
LUCIDO
DA SCARPE |
Tamponare
con trementina e lavare in base al tessuto. Se la macchia rimane usare una spugna e dell’alcol denaturato e lavare nuovamente. Testare il tessuto prima del trattamento. |
CATRAME
|
Raschiare
via per quanto possibile, e poi trattare con uno sgrassatore. Lavare in base al tessuto. |
THE
|
Risciacquare immediatamente
con acqua fredda e lavare in base al tessuto. Per le macchie secche, inumidire con acqua fredda e cospargere di borace. Versare dell’acqua calda sulla macchia. Sciacquare bene e lavare in base al tessuto. |
OK
Un maglione blu ha stinto sulla manica di un maglione bianco di pura lana. Ho provato con un detergente a base di acido salicilico, poi con uno sbiancante in polvere per cotone e lana, poi con candeggina delicata … non è successo niente. Come si rimuoverebbe questo tipo di macchia? Sarei grata per qualche suggerimento utile. Grazie.
Non vedo..come rimuovere le “macchie d’acqua” dai sedili
dell’auto dopo una rovinosa pioggia .
A.