posate-argento

posate-argento

Posate di nuovo splendide: i procedimenti più semplici ed efficaci

Come sappiamo, l’argenteria, anche se non viene usata di frequente, si copre facilmente di una scura patina superficiale, causata dal processo di ossidazione che avviene a contatto con l’aria. Come rendere di nuovo brillante l’argenteria annerita in modo semplice ma efficace?
Per restituire splendore alle nostre posate, è sufficiente metterle a bagno per circa venti minuti nell’aceto bianco per una ventina di minuti.
Un procedimento alternativo è quello che consiste nello strofinare energicamente le posate con una pezza di lino o di cotone inumidita con dell’acqua e cosparsa di bicarbonato (potremo utilizzare un impasto di carbonato di calcio e alcool denaturato o semplicemente del latte cagliato). Infine risciacqueremo e asciugheremo con un panno morbido.
Per prevenire un nuovo annerimento dell’argenteria così tornata nuova, occorre conservarla con un gessetto vicino.

Gioielli in argento: guida per ridare loro splendore e valore

Anche i gioielli in argento possono perdere nel tempo lucentezza. Per risolvere questo problema possiamo immergerli in un contenitore rivestito con un foglio di carta d’alluminio e riempito con dell’acqua calda nella quale faremo sciogliere un cucchiaio di bicarbonato e del comune sale da cucina (circa1 cucchiaio ogni litro d’acqua).
Dopo aver tenuto nella soluzione così ottenuta i gioielli per circa un’ora, sciacquiamo ed asciughiamo con un panno morbido.
Se gli oggetti sono antichi e/o di valore, occorre fare attenzione a non ripulirli troppo, togliendo loro anche quelle ombreggiature che ad oggetti del genere possono invece conferire maggior valore.
Per evitare che questo accada, è consigliabile prima effettuare una prova su una parte nascosta, vedendo quale effetto si ottiene con uno dei metodi sopra elencati.