Come vi avevamo anticipato nell’articolo dell’organizzazione della nostra tavola natalizia, oggi vi vorremo dare qualche consiglio su come realizzare un centrotavola per il giorno di Natale, simile a quello della foto sopra.
Si tratta di un centrovatola classico e molto semplice da realizzare, ma comunque sempre apprezzato, soprattutto se realizzato con le vostre mani.
Sta a voi, poi, riuscire a personalizzarlo con un tocco di originalità, in base ai vostri gusti e ai colori con cui volete decorare il vostro tavolo per il pranzo di Natale.
Elenco del materiale per realizzare il centrotavola
- un piatto rotondo (di plastica, porcellana o vetro) del colore preferito
- una candela grande monocromatica
- rami di pino e/o pungitopo
- brillantini
- colla a caldo
- nastro in organza o raso per realizzare il fiocco
Materiale facoltativo
- qualche pigna
- palline di Natale
- fiori finti (es. stelle di natale)
- bacche, o altre decorazioni a piacere
Procedimento
Iniziate con la decorazione della candela utilizzando la colla a caldo e i brillantini. Cospargete la candela di colla in alcuni punti, o effettuate delle striscie di colla a zig-zag, oppure verticali o orizzontali, a vostro piacimento. Lasciate immediatamente cadere i brillantini sopra la vostra candela nei punti dove vi è la colla. L’operazione dovrà essere veloce poichè la caratteristica della colla a caldo è che si rapprende e si asciuga molto in fretta.
Una volta decorata la candela, mettete un po’ di colla sul fondo e attaccatela al centro del vostro piatto, premendo forte per qualche secondo.
Iniziate quindi ad incollare il resto degli elementi attorno alla candela, utilizzando sempre la colla a caldo e tenendoli premuti fino al suo rapito raffreddamento.
E’ il momento di sbizzarrire la vostra fantasia! Usate le pigne, se vi va, oppure le palline di natale. Applicate qualche fiore finto, le bacche, i rami di pino e pungitopo. Potete anche usare qualche batuffolo di cotone idrofilo per simulare l’effetto neve.
Ci sono moltissime possibilità per creare un centrotavola spaciale. Ad esempio, al posto di un’unica candela centrale, potete utilizzarne tre, di varie dimensioni. Al posto dei brillantini, potete decorarle con un fiocco di raso. Oppure potete usare anche le candele più fini, quelle attorciliate per esempio, rosse o bianche.
O ancora, in sostituzione al piatto, potete utilizzare un vaso di terracotta largo e basso, che decorerete a piacimento, o un vassoio di legno oppure un cestino dai bordi bassi.
Ricordate soltanto di non esagerare in altezza poichè i vostri ospiti a tavola dovranno avere la possibilità di vedersi e di parlarsi senza intralci.
Video tutorial su come realizzare un centrotavola
Ecco qualche video che abbiamo selezionato sul web per darvi qualche spunto su come realizzare il vostro centrotavola.
I video sono in lingua inglese, ma il procedimento è comprensibile da chiunque e il materiale da reperire è chiaramente visibile, anche per chi non conoscesse la lingua! 😉
Guardate ad esempio l’effetto di questo meraviglioso centrotavola creato con rose rosse (vere!!!) e palline di natale dorate…
Se invece avete poca manualità e soprattutto se all’ultimo minuto vi siete accorti di non avere avuto tempo per realizzare il centrotavola delle feste, ecco come riuscire a creare qualcosa di speciale all’istante, con pochi materiali, subito dopo aver posizionato la tovaglia natalizia!
Preferite qualcosa di più elegante e sobrio? Guardate questo centrotavola con il vaso di vetro:
Infine, ecco qualche altra idea da cui prendere spunto per la vostra tavola…
Fateci sapere qual è il vostro preferito! 😉
Leave A Comment