
pulire la vasca da bagno
Effettuare la pulizia del bagno, e in particolar modo della vasca da bagno o della doccia, è molto importante per preservare la salute delle zone intime e delle pelli delicate.
E’ consigliabile utilizzare, in alternativa ai soliti prodotti chimici, dannosi sia per l’ambiente che per le persone, prodotti ecologici.
Come pulire e smacchiare la vasca da bagno: composti ecologici a base di sostanze naturali
Un composto di questo tipo, ideale per pulire sia le vasche da bagno in resina che quelle in ceramica, puo’ essere preparato utilizzando questi componenti:
- 800 ml di acqua
- 100 ml d’aceto bianco o 5 cucchiai di bicarbonato
- 2 cucchiai di detersivo per piatti
Mescoliamo bene tra loro questi “ingredienti” e aggiungiamo eventualmente, per rendere il composto così ottenuto profumato, oli profumati come cedro, eucalipto, lavanda, limone o pino. Versiamo infine il tutto in uno spruzzino.
In alternativa, possiamo preparare un composto egualmente ecologico utilizzando:
- detersivo naturale per piatti
- aceto di mele o vino bianco
- olio di trementina
- sale
Procuriamoci un flacone vuoto, che riempiremo per metà il detersivo ecologico per piatti e per l’altra metà con l’aceto di mele.
Tappiamo il flacone ed agitiamo, in modo che i componenti si amalgamino tra loro.
Il composto è ora pronto per essere utilizzato: versiamone un po’ su una spugna morbida e puliamo con questa la vasca, avendo cura, al termine della pulizia, di risciacquare con acqua tiepida.
Se la vasca da bagno ha bisogno di essere sbiancata, seguiamo questo procedimento: versiamo in una piccola ciotola in una 20 cl di olio di , trementina e 2 cucchiaini di sale fino.
Mescoliamo bene e versiamo il composto sulla spugna, sciacquando al termine con acqua fredda.
Per eliminare dalla vasca eventuali macchie, causate da ruggine, calcare o ingiallimento, possiamo preparare un composto a base di succo di limone, aceto, sale e detersivo per i piatti.
La crema abrasiva così ottenuta puo’ essere utilizzata per pulire la vasca; in questo caso, prima di essere sciacquata, deve essere lasciata agire per 15 minuti circa.
L’efficacia di questi composti è determinata dalla presenza di sostanze naturali: più in particolare, l’aceto di mele svolge un’azione sgarassante e allo stesso tempo elimina gli odori.
Come pulire la doccia: prevenire o eliminare le macchie di muffa
Per mantenere pulita la doccia è innanzitutto importante prevenire la formazione di muffa all’interno del box: a questo scopo è utile posizionare al suo interno un apposito dispositivo che ha la funzione di assorbire l’umidita’.
Utilizzeremo inoltre delle tende da doccia impermeabili, trattate anti-muffa.
Per eliminare invece macchie di muffa, possiamo diluire in mezzo litro d’acqua calda e un cucchiaio di candeggina.
Per le pareti della doccia utilizzeremo una soluzione di acqua fredda e 4-5 cucchiai di candeggina.
In entrambi i casi, dobbiamo aprire le finestre dopo l’uso della soluzione, in quando contenente candeggina.
Se ad essere macchiate di calcare sono le pareti, è sufficiente ripulire con uno straccio inumidito con acqua e aceto.
Per il piatto della doccia, è utile utilizzare una spugna poco abrasiva imbevuta di acqua e bicarbonato e sciacquare con cura.
Leave A Comment