
liquore al basilico
Un’ idea per le cene estive con gli amici puo’ essere quella di servire liquori, più o meno particolari, da preparare con le nostre mani e degustare in compagnia per rinfrescarsi. Vediamo allora insieme alcune ricette.
Liquore al basilico della Liguria o “Basilicello”
Si tratta di un liquore digestivo dall’aroma particolarmente intenso, chiamato anche Balisicello perché la sua preparazione puo’ essere molto simile a quella del Limoncello.
Ingredienti (per 1 litro di liquore)
- 1 o 2 mazzi di basilico ligure (circa 100 foglie)
- mezzo litro di alcool da cucina
- 300 g di zucchero
- la scorza di mezzo limone
Preparazione
Dopo aver lavato il basilico, mescoliamolo in una scodellina con mezzo litro di alcool da cucina e la scorza di mezzo limone. Agitiamo bene e lasciamo riposare in un luogo buio per 15 giorni, non dimenticandoci di agitare ogni giorno.
Al termine dei 15 giorni, prepariamo uno sciroppo mescolando lo zucchero con 600 cc di acqua calda. Versiamo il tutto in una bottiglia e lasciamo raffreddare. A questo punto aggiungiamo l’alcool al basilico, e agitiamo.
Dopo aver fatto riposare per un mese possiamo assaporare il basilicello al basilico di Liguria.
Liquore ai noccioli di albicocca
Il Liquore ai noccioli di albicocca ha un elevato tasso alcolico; il sapore è molto gradevole, alle mandorle amare.
Ingredienti (per 4 persone)
- 40 noccioli d’albicocca
- 50 cl di alcool
- 300 g di zucchero
- 400 g di acqua
Preparazione
Estraiamo il nocciolo da 10 dei 40 frutti; versiamo mezzo litro di alcool e lasciamo in infusione per 10 giorni in un vasetto.
Finito il tempo previsto per l’infusione, prepariamo uno sciroppo mescolando lo
con l’acqua e versiamo sui noccioli lasciati in infusione.
Mescoliamo bene e richiudiamo il vasetto; trascorsi 20 giorni, filtriamo ed imbottigliamo.
Liquore al cioccolato
Ingredienti (per 1 litro di liquore)
- 75 grammi di cacao amaro (scegliete pure la marca preferita)
- 250 grammi di zucchero
- 1 litro di latte
- 150 grammi di alcool puro
Preparazione
Mescoliamo in una padellina lo zucchero, il cacao e un bicchiere di latte, amalgamando fino ad ottenere un composto omogeneo, privo di grumi. Portiamo ad ebollizione in una pentola e facciamo cuocere per venti minuti incorporando poco a poco il latte rimanente. Quando il composto si sarà raffreddato, aggiungiamo l’alcool e versiamo il tutto in una bottiglia di vetro, da conservare in frigo.
Serviremo questo liquore freddo con delle praline al cacao.
Liquore al caffè
Ingredienti (per 4 persone):
- 600 g di zucchero
- 300 g di acqua
- 150 g di caffè macinato fine
- 200 g di alcool
Preparazione
Prepariamo lo sciroppo sciogliendo a fiamma bassa lo zucchero nell’acqua, aggiungendo poco a poco il caffè macinato. Quando il composto si sarà raffreddato, aggiungiamo l’alcool puro e lasciamo riposare per 24 ore. Filtriamo bene e serviamo.
Liquore alla menta
Ingredienti (per 4 persone)
- 50 gr di foglie fresche di menta
- 2 gr di semi di cumino o di anice
- 1 l di alcool da liquore
- 1 l di acqua
- 1 kg di zucchero
Preparazione
Prendiamo un recipiente e Immergiamo le foglie di menta e i semi di cumino nell’alcool. Copriamo e lasciamo in infusione per 8 giorni.
A questo punto, uniamo uno sciroppo preparato con lo zucchero e l’acqua e lasciamo raffreddare. Imbottigliamo e serviamo.
basilico speriamo che venga tutto bene poi lo faccio sapere