Speed Camera Database rappresenta una delle più grandi banche dati sugli autovelox fissi per il controllo delle velocità e dei semafori con oltre 15000 apparati in tutta Europa e 1200 solo in Italia permettendo di riuscire a localizzare gli autovelox censiti nel sistema.
Pensate che la banca dati viene aggiornata quotidianamente tramite un Van che gira per l’Europa alla caccia di autovelox. Il sito interagisce inoltre con gli utenti dando la possibilità di segnalare, integrare o correggere gli autovelox.
Il sistema permette la localizzazione degli autovelox attraverso varie metodologie:
– Dal sito web: Speed Camera Database permette inoltre di verificare, visualizza e trovare gli autovelox direttamente dal sito tramite un’interfaccia semplice ed intuitiva tramite zoom di carte geografiche.
– Google Earth: previa registrazione (gratuita) sul sito è possibile scaricare una cartina con tutti gli autovelox da utilizzare con il potente software di cartografia e mappe tridimensionali Google Earth.
– Navigatori, palmari, cellularie software navigazione da PC: a pagamento sono invece disponibili dei plugin da installare sul vostro sistema di navigazione (tomtom go, garmin, navman, navicon, PochetPC, palmOS, ViaMichelin, Destinator e tanti altri ancora). I punti in cui si trovano le videocamere dei radar, autovelox appunto, vengono installate semplicemente nel sistema di navigazione e mentre ci si avvicina all’autovelox viene emesso un segnale di avvertimento.
Leave A Comment