Un scienziato inglese ha scoperto un materiale che nasconde gli oggetti. La luce viene deviata lambendo l’oggetto che scompare: con questa proprietà  del materiale potremmo diventare invisibili!

mantello invisibile

Da qui ad avere un mantello che rende invisibili ci vuole ancora pazienza ma il fisico inglese John Pendry ha trovato la ricetta per diventre invisibili. In un articolo su Science il fisico spiega che il segreto sta in un materiale capace di deviare la luce a proprio piacimento anche tramite le proprietà  elettromagnetiche.

L’esempio pratico è rappresentato da un bastone immerso nell’acqua che ci appare spezzato: in termini tecnici si vuole ottenere un indice di rifrazione negativo.

Un po’ scherzando il scienziato ha detto che il mantello sarà  difficile da indossare e usare:”per essere invisibili dobbiamo indossarlo, ma se lo indossiamo non possiamo guardare fuori. Senza contare la difficoltà  di ritrovarlo dopo averlo tolto”.

Le basi della scoperta arrivano comunque dagli anni ’60: il fisico russo Victor Veselago aveva teorizzato tutto questo, senza avere nessuno dei mezzi di cui disponiamo oggi.