
creare i ricci
Dare forma ai capelli creando dei morbidi e vaporosi ricci non è così difficile: si possono ottenere ottimi risultati anche a casa, sia con la piastra che senza piastra.
Vediamo allora a questo proposito una guida passo passo.
E’ importante innanzitutto usare uno shampoo ed un balsamo adatti allo scopo che vogliamo ottenere: in commercio esistono molti prodotti di questo tipo, indicati sia per chi ha già i capelli ricci e vuole dare loro più volume che per chi ha i capelli lisci o leggermente mossi e vuole dare loro forma creando dei boccoli.
Come fare i ricci con le fettuccine di stoffa
Dopo aver lavato i capelli, è consigliabile avvolgerli subito in un asciugamano e strofinarli per togliere l’acqua in eccesso.
Quando i capelli saranno umidi, pettiniamoli con cura e applichiamo una crema e una spuma, particolarmente indicate per i capelli lisci o crespi.
Creiamo ora, a partire da un panno o un pezzo di stoffa, delle piccole strisce.
Dividiamo i capelli in 3 o 4 grandi ciocche, partendo dalla nuca e risalendo verso la fronte.
Liberiamo una ciocca di capelli e, dopo averla pettinata bene, leghiamo la striscia di stoffa all’estremità; arrotoliamo ora la ciocca di capelli su se stessa, intorno alla stoffa.
Facciamo un nodo con la fettuccina anche all’altra estremità della ciocca o nel punto in cui vogliamo far iniziare il boccolo.
Procediamo nello stesso modo anche per le altre ciocche, tenendo conto che più grande è la ciocca, più grande sarà anche il boccolo.
Asciughiamo infine con il phon, magari direttamente il giorno dopo.
Il risultato saranno ricci duraturi, che possiamo magari distendere un po’ con l’aiuto di una spazzola o un pettine a denti larghi; ammorbidiamo con della spuma e fissiamo con la lacca.
Come fare i ricci con la piastra
Un altro modo per ottenere quelle onde naturali che tanto vanno di moda quest’anno, è quello che prevede l’uso della piastra comunemente usata per lisciare i capelli; è preferibile, per ottenere onde e ricci, usare una piastra del tipo “slim”, vale a dire molto sottile.
Dopo aver lavato e tamponato con l’asciugamano i capelli, applichiamo una crema protettiva nei confronti del calore.
Asciughiamo i capelli con il phon e accendiamo la piastra alla temperatura minima.
Dividiamoli in 3-4 ciocche partendo dalla base della nuca e risalendo in alto; prendiamo ora una ciocca sottile: fissiamola nella piastra tirandola per pochi centimetri e giriamo la piastra su se stessa, effettuando movimento rapido per non bruciare i capelli.
Facendo scorrere la ciocca dentro la piastra mentre lo facciamo, si formerà un boccolo. Per ottenere l’effetto lavorato, fissiamolo con l’aiuto di una lacca; se invece vogliamo ottenere un effetto naturale, quasi un mosso disordinato, prendiamo la punta del boccolo tra le dita, mentre facciamo scorrere l’incide e il pollice dell’altra mano sulla ciocca, ma in senso inverso.
A questo punto, mettiamoci a testa in giù e agitiamo la chioma, fissando infine i boccoli con lacca, cera spray o leave in sulle punte.
Leave A Comment