Colombia-Costa D’Avorio 2-1: lo spettacolo arriva nella ripresa
La Colombia si aggiudica lo scontro al vertice del Gruppo C, e mette un piede e mezzo negli ottavi di finale, traguardo che i Caféteros non toccano dal 1990. Alla Costa d’Avorio non riesce invece la seconda rimonta dopo l’esordio contro il Giappone, e si prepara allo spareggio contro la Grecia di mercoledì prossimo. Ancora perplessità per le scelte del c.t. ivoriano Lamouchi, che lascia in panchina Drogba e anche Kalou per tutta la prima ora di gioco. Protagonista del match ancora James Rodriguez, già mvp contro la Grecia, e autore anche contro gli Elefanti di due assist. Ma a Brasilia lo spettacolo preannunciato alla vigilia si è fatto attendere per tutto il primo tempo, giocato dalle due squadre con molto agonismo, ma poca lucidità tattica e tanta anarchia, il difetto comune di entrambe le squadre.
Meglio la Colombia, comunque, che ha vissuto su alcuni strappi costruiti sull’asse Rodriguez-Cuadrado. Brutta giornata invece per Ibarbo, mai in partita e sostituito in avvio di ripresa dall’ex pescarese Quintero, poi decisivo. Costa d’Avorio non pervenuta nei primi 20′, prima di chiudere davanti la prima frazione grazie alla buona vena dei due esterni difensivi, Boka e soprattutto Aurier, non assistiti a dovere però da Gervinho e da Gradel. L’unica occasione dei primi 45′ è colombiana: clamoroso l’errore di Gutierrez, che svirgola a centro area un bell’assist dalla sinistra di Armero. La ripresa comincia sul filo dell’equilibrio, spezzato dall’assolo di Cuadrado: da urlo l’azione al 5′ del campione della Fiorentina, che dribbla da fermo Boka per poi inventarsi un sinistro terrificante dalla linea di fondo che centra la traversa.
Al 60′ Lamouchi getta nella mischia Drogba, ma l’ex Chelsea, decisivo contro il Giappone, questa volta è protagonista in negativo, perdendo il controllo di Gutierrez che 120″ sblocca la partita con un colpo di testa su angolo di Rodriguez. Entra anche Kalou, ma la mossa giusta è di Pekerman: Rodriguez infatti ruba palla a centrocampo a Die e invola Quintero che entra in area e fredda Barry con un bell’interno sinistro. Solo a questo punto si sveglia Gervinho, che s’inventa il gol che riapre la gara: scartati in serie Zuniga, Sanchez e Aguilar e destro incrociato che incenerisce Ospina. La Colombia vive il suo primo momento di difficoltà del Mondiale, ma gli attacchi ivoriani sono confusi e quasi mai pericolosi. I sudamericani vedono gli ottavi: all’Italia il compito di evitarli vincendo il girone.
Colombia-Costa D’Avorio 2-1: pagelle tabellino
Marcatori: 64′ T. Gutierrez; 70′ Quintero; 73′ Gervinho
Colombia: Ospina 6; Zuniga 6.5, Zapata 6, Yepes 5.5, Armero 6.5 (72′ Arias); C. Sanchez 6, Aguilar 6 (79′ Mejia sv); Cuadrado 7, J. Rodriguez 7.5, Ibarbo 5 (53′ Quintero 6.5); T. Gutierrez 6. C.t.: J. Peckerman 7.
Cost d’Avorio: Barry 6; Aurier 6.5, Bamba 6, Zokora 6.5, Boka 6; Tiotè 5.5, Yaya Tourè 5, Serey Die 5 (73′ Bolly sv); Gradel 5 (67′ Kalou 5.5), Bony 5 (60′ Drogba 5.5), Gervinho 6. C.t.: S. Lamouchi 4.
Arbitro: Webb (Inghilterra) 5.5
Ammoniti: Zokora e Tiotè
SPECIALE MONDIALI BRASILE 2014 SU SDAMY
Segui su sdamy i Mondiali calcio Brasile 2014, queste le varie sezioni:
- Calendario Mondiali Brasile 2014
- Le città dei Mondiali Brasile 2014
- Gli Stadi dei Mondiali Brasile 2014
- Ct commissari tecnici Mondiali Brasile 2014
- Arbitri Mondiali Brasile 2014
- I campioni del Mondiale Brasile 2014
- Storia Mondiali di Calcio
Leave A Comment