Super Max

Dai mostri sacri della musica italiana ai prodotti da talent. La classifica settimanale offerta da Radio Italia conferma la leadership di Max Pezzali e, rispetto a settimana precedente, vede una sola novità, il sorpasso di Biagio Antonacci ai danni di Alessandra Amoroso (“Ancora di più Cinque passi) sul terzo gradino del podio. Stabile la seconda piazza di Emma Marrone con “Sarò libera”. Ad un mese esatto dalla pubblicazione di “Hanno ucciso l’uomo ragno 2012”, il consolidamento del primo posto di Pezzali conferma la bontà dell’idea di riproporre il pezzo simbolo degli 883 che furono riletto in chiave rap e trainato da Sempre noi, il singolo cantato con J Ax. Non si è quindi trattato di una moda passeggera ma di un autentico tributo dei fan di Pezzali la cui speranza è che il loro beniamino abbia (ri)trovato la strada maestra verso il successo dopo qualche anno di incertezza.

Rappers

Sorprende ma non troppo la scalata di Antonacci che ha colpito ancora nel segno con il suo “Sapessi dire no”: detto che si tratta del pezzo più “giovane” tra quelli della top five, la sua ascesa segna un leggero arretramento, comunque non preoccupante, per la Amoroso. Queste le altre posizioni della top ten: Cesare Cremonini (La teoria dei colori); Giorgia (Dietro le apparenze); Tiziano Ferro (L’amore è una cosa semplice); Modà (Viva i romantici Il sogno); Vasco Rossi (L’altra metà del cielo); Arisa (Amami). Ma la classifica conferma il momento d’oro dei rappers. In featuring con altri big o da soli, la storia non cambia anche se al momento la top ten rimane una chimera visto che “Meglio live” di J Ax si trova in dodicesima posizione. Un dato abbastanza sorprendente sebbene le soddisfazioni per gli amanti del genere vengano dalla classifica dei singoli grazie a “Se il mondo fosse”, il brano cantato da insieme ai suoi giovani eredi Emis Killa, Club Dogo e Marrakesh.

Beneficenza

Difficile però capire fino a che punto il primo posto, davanti anche ai mostri sacri Gusttavo Lima e Oceana, quella del tormentone di Euro 2012 “Endless summer”, nella classifica di itunes sia dovuto alla finalità benefica in aiuto delle popolazioni terremotate. Lo stesso discorso vale per “Melioni di melioni”, l’hit estiva lanciata dalla trasmissione di Sky Speciale Calciomercato. A premiare musica e parole scritte da Alessandro Bonan è sempre itunes dove, scaricando il brano, si aiutano i terremotati emiliani. Una nobile finalità anche se, a costo di sembrare cinici, viene da chiedersi se non sarebbe meglio escludere dalle classifiche i pezzi socialmente utili, la cui competizione con brani veri suona alquanto stonata.

Sempre noi – Max Pezzali e J Ax

video