clarks

clarks

Scarpe Clarks: la storia

Il gruppo C&J Clark è un’azienda leader nella produzione, esportazione e vendita di calzature da uomo, donna e bambino.
Presente con grandi catene di negozi in tutto il mondo, il marchio di calzature Clarks è nato nel 1825, quando, nel villaggio inglese di Street (Somerset), Cyrus Clark cominciò a esercitare la professione di artigiano conciatore di pelli di pecora.
Nel 1830, Cyrus coinvolse nella sua attività anche il fratello James, che da quell’anno fabbricò una serie di ciabatte in pelle di pecora.
Ebbe così inizio la produzione di calzature dei fratelli Clark, incentivata dal 1856 dall’acquisto della nuovissima macchina da cucire Singer.
Furono questi gli anni in cui William Clark creò la ”linea igienica”, una collezione di modelli di scarpe la cui caratteristica innovativa, la perfetta adattabilità alla forma e naturale linea del piede, rese famoso il marchio Clarks in tutto il mondo.
Agli inizi del ‘900 ebbe inizio un periodo di grande espansione e ascesa della casa di calzature Clarks, guidata da John, Roger e Alice Clark.
Lo sviluppo dell’azienda di famiglia andò in direzione di innovazioni nella scelta dei materiali, nella tecnologia alla base delle scarpe e nell’adeguamento ai nuovo dettami della moda femminile nel settore delle calzature.
Con la fine della seconda guerra mondiale, i fratelli Clarks iniziarono ad affacciarsi sui mercati internazionali, proponendo nuovi modelli, tra cui il Desert Boot, creato nel 1950 da Nathan Clark.
Lo stivaletto, ispirato a uno scarponcino visto al bazar del Cairo, ebbe successo in tutto il mondo.
Negli anni ’60 Lance Clark introdusse invece Wallabee, un nuovo modello di mocassino.
Il processo di innovazione della tecnologia alla base delle scarpe proseguì negli anni ’70 con l’introduzione, all’interno delle suole, del poliuretano, un nuovo materiale caratterizzato da un’incredibile leggerezza e resistenza.
Grazie alla nuova tecnologia nacquero nuove linee (polyveldts, Active Air ,Springers) il cui grande successo fu in gran parte dovuto al cuscinetto d’aria in poliuretano all’interno delle suole.
Fu in questo periodo che l’azienda Clarks si espanse nel Regno Unito e negli U.S.A. con la creazione di grandi catene di negozi.
Ancora oggi la Clarks è una delle primarie aziende di calzature in tutto il mondo ed è il più importante gruppo produttivo di calzature in Inghilterra.
In Italia, come hanno dichiarato Peter Bollinger, direttore generale della casa madre, e Melissa Potter, managing director, le vendite sono in continua crescita.
A mantenerne il successo nel tempo sono state e continueranno ad essere sia l’abilità degli artigiani che la continua ricerca nell’ambito delle tecnologie alla base delle scarpe.

Scarpe Clarks: i modelli classici

Tra i modelli classici Clarks, ricordiamo quelli appartenenti alle collezioni “Instructured”, “Originals” e “Active Air”.
Le scarpe appartenenti alla prima collezione hanno tomaie in pelle morbida e rivestimenti interni in pelle guanto-soffice che rendono la calzata particolarmente confortevole.
I materiali che compongono queste calzature le rendono infatti in grado di adattarsi perfettamente ai naturali movimenti del piede.
Le calzature “Originals” coniugano estetica e funzionalità, mentre le scarpe “Active Air” garantiscono la massima ammortizzazione sotto la pianta del piede.