Franco Cerri

Franco Cerri

Mentre è già a mille l’attesa per le prime tre serate del 63° Festival, nelle quali la musica sarà più che mai al centro della scena grazie alla doppia interpretazione per ciascun cantante, fervono all’Ariston i preparativi per la “Sanremo story”, la serata rievocativa che come è ormai tradizione si colloca nella serata di venerdì.

Sarà allora una serata davvero indimenticabile per gli amanti della musica, che potranno ascoltare per quasi quattro ore pezzi storici del repertorio italiano. La serata “Sanremo Story” sarà suddivisa in due parti: tre presenze illustri dei Festival del passato, Al Bano, I Ricchi e Poveri e Toto Cutugno, sfoglieranno l’album dei ricordi con Fabio Fazio, poi toccherà ai 14 Campioni in gara ciascuno dei quali, ovviamente fuori concorso, porterà una canzone che ha segnato la storia di Sanremo.

Di seguito l’elenco completo con, tra parentesi, cantante e anno dell’apparizione festivaliera. Basta scorrere i nomi per emozionarsi: da Mina a Luigi Tenco, da Lucio Dalla a Massimo Ranieri, riascolteremo vere e proprie canzoni-mito, rivisitate anche grazie a strani accoppiamenti. Si pensi a Silvestri che omaggerà Dalla o agli Almamegretta novelli Celentano. Risentiremo poi Io che non vivo, già proposta a Sanremo 2012 nella rivedibilissima versione Chiara CivelloShaggy. Ma non mancano neppure le interpretazioni da brivido: come Chiara-Mia Martini, Cristicchi-Endrigo e Mengoni-Luigi Tenco. Spiccano quattro presenze sicure di “guest star”: Franco Cerri, il più famoso chitarrista italiano nonchè padre dell’indimenticato Stefano che si esibirà con il duo Molinari-Cincotti, Antonella Ruggiero (di ritorno al Festival dopo sei anni) che formerà una “strana coppia” con i Marta sui Tubi, il rapper Clementino sarà con gli Almamegretta ed Emma Marrone, vincitrice 2012 che accompagnerà l’amica Annalisa Scarrone nell’interpretazione di Per Elisa, brano che regalò la vittoria ad Alice nel 1981. Quando nessuna delle due cantanti era nata… Ufficiosi altri duetti: tutto da ridere quello di Elio con Rocco Siffredi e quello di Alessandra Amoroso con i Modà, una scelta non casuale dopo la rottura del gruppo milanese con Emma.

 

Canzoni e accoppiamenti serata “Sanremo Story” – Festival Sanremo 2013

Qui di seguito le canzoni e accoppiamenti della serata “Sanremo Story” – Festival Sanremo 2013:

Adriano Celentano “Il ragazzo della via Gluck” – 1966

Festival Sanremo, gli argomenti

Potrai seguire su sdamy l’edizione in corso del Festival di Sanremo nei suoi vari aspetti: