
Gli acquisti prenatalizi degli italiani hanno registrato un calo del 14% rispetto all’anno scorso: quindi meno regali, meno vestiti, meno scarpe e borse. Gli italiani hanno preferito il settore eno-gastronomico, quindi l’acquisto di un paio di scarpe nuove è slittato e ha avuto la peggio contro l’organizzazione di un bel cenone o pranzo di Natale all’insegna del buon cibo, soprattutto italiano…
E si attendono sempre con trepidazione i saldi invernali 2012 per fare qualche acquisto in più, anche se molti commercianti (pare siano ben il 70%, secondo il Codacons) hanno già iniziato ad applicare sconti particolari pur di aumentare i propri profitti. In realtà, si era avanzata la proposta di anticipare i saldi al 2 gennaio, per risollevare le tristi sorti del mercato. Proposta successivamente bocciata, anche se nei negozi non deve essere stato troppo chiaro… 😀
La spesa prevista per i saldi di quest’anno si aggira intorno ai 220 euro per famiglia, ovvero il 15% in meno rispetto alla stagione invernale 2012, e ben la metà del budget speso per i saldi nel 2009!
Crisi a parte, sicuramente avete già puntato qualche capo di abbigliamento interessante… Iniziate a girare per i negozi e controllate i prezzi esposti.
Nel frattempo ecco il calendario di tutte le regioni d’Italia. Buono shopping!
Programma Saldi invernali 2013, il CALENDARIO
Ecco il calendario regione per regione:
- Basilicata : 2 gennaio – 2 marzo 2013
- Calabria: 5 gennaio – 28 febbraio 2013
- Campania: 5 gennaio e per i successivi 90 gg
- Emilia Romagna: 5 gennaio e per i successivi 60 gg
- Friuli Venezia Giulia: 5 gennaio – 31 marzo 2013
- Lazio: 5 gennaio – 15 febbraio 2013
- Liguria: 5 gennaio – 18 febbraio 2013
- Lombardia: 5 gennaio e per i successivi 60 gg (le promozioni dal 7 dicembre 2012)
- Marche: 5 gennaio – 1 marzo 2013
- Molise: 7 gennaio e per i successivi 60 gg
- Piemonte: 5 gennaio e per le successive 8 settimane
- Puglia: 5 gennaio – 28 febbraio 2013
- Sardegna: 2 gennaio e per i successivi 60 gg
- Sicilia: 2 gennaio – 15 marzo 2013
- Toscana: 5 gennaio e per i successivi 60 gg
- Umbria: 5 gennaio e per i successivi 60 gg
- Valle d’Aosta: 10 gennaio – 31 marzo 2013
- Veneto: 5 gennaio – 28 febbraio 2013
- Provincia Autonoma di Bolzano: 7 gennaio – 18 febbraio 2013
- Provincia Autonoma di Trento: i commercianti decideranno in autonomia il periodo dei saldi 2013, che dovrà durare 60 giorni.
Video, Saldi, in arrivo vademecum acquisti
Saldi invernali 2013 per città
- L’AQUILA, Teramo, Pescara, Chieti : 5 gennaio 2013
- POTENZA, Matera : 2 gennaio – 2 marzo 2013
- CATANZARO, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia : 5 gennaio 2013
- NAPOLI, Avellino, Caserta, Benevento, Salerno : 5 gennaio 2013
- BOLOGNA, Ferrara, Forlì Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini : 5 gennaio 2013 per 60 giorni
- TRIESTE, Gorizia, Pordenone e Udine: a discrezione dei commercianti dal 5 gennaio 2013
- ROMA, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo : 5 gennaio 2013
- GENOVA, Imperia, La Spezia, Savona : 5 gennaio 2013 per 45 giorni
- MILANO, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese : 5 gennaio 2013 per 60 gg
- ANCONA, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro e Urbino : 5 gennaio 2013
- CAMPOBASSO, Isernia : 5 gennaio 2013
- TORINO, Asti, Cuneo, Novara, Vercelli, Alessandria, Verbanio Cusio Ossola : da sabato 5 Gennaio a Sabato 2 Marzo 2013
- BARI, Foggia, Brindisi, Lecce, Taranto : 5 gennaio 2013
- CAGLIARI, Carbonia-Iglesias, Nuoro, Olbia Tempio, Oristano, Medio Campidano, Sassari, Ogliastra : dal 5 gennaio 2013 al 4 marzo 2013
- PALERMO, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina : 2 gennaio 2013
- FIRENZE, Arezzo, Grosseto, Livrono, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena : 5 gennaio 2013
- PERUGIA, Terni : 5 gennaio 2013
- AOSTA : tra il terzo giorno feriale antecedente il 6 gennaio e il 31 marzo 2013
- VENEZIA, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza : da sabato 5 gennaio 2013 a giovedì 28 febbraio 2013
- BOLZANO : In Alto Adige sabato 5 gennaio 2013, in quasi tutti i comuni di Bolzano, Merano e Burgraviato, Valle Isarco, Val Pusteria e Val Venosta, e finiranno il 16 febbraio.
- TRENTO : i commercianti decideranno in autonomia il periodo dei saldi 2013, che dovrà durare 60 giorni.
Leave A Comment