saldi-estivi-2013

E’ estate, l’afa ci sta facendo andare il tilt il cervello, non abbiamo voglia di uscire di casa sotto il sole cocente della città, si sta così bene sul divano davanti al ventilatore acceso puntato in faccia…

Sì, sarà così… finchè i saldi non avranno inizio! 😀
Allora non ci sarà più sole che tenga per tutti gli amanti dello shopping!

I Saldi estivi 2013 inizieranno in tutta Italia tra il 6 e il 7 luglio prossimi e dureranno per 45 giorni. Niente eccezioni quest’anno, dopo il flop della Lombardia nel 2012: in questa regione fu concessa ai commercianti la possibilità di iniziare 30 giorni prima della data ufficiale, per provare a far fronte a una crisi senza precedenti che ha caratterizzato le vendite dell’anno scorso. L’esperimento non è riuscito: molti commercianti non hanno aderito all’iniziativa e nella prima giornata di saldi si è registrato un 70% di partecipazioni in meno rispetto agli anni precedenti.

Ecco il calendario con la data di inizio e fine dei saldi estivi 2013, regione per regione:

  • Abruzzo: dal 7 luglio 2013 al 20 agosto 2013
  • Basilicata : dal 7 luglio 2013 al 20 agosto 2013
  • Calabria: dal 7 luglio 2013 al 20 agosto 2013
  • Campania: dal 7 luglio 2013 al 20 agosto 2013
  • Emilia Romagna: dal 7 luglio 2013 al 20 agosto 2013
  • Friuli Venezia Giulia: dal 7 luglio 2013 al 20 agosto 2013
  • Lazio: dal 7 luglio 2013 al 20 agosto 2013
  • Liguria: dal 6 luglio 2013 al 19 agosto 2013
  • Lombardia: dal 6 luglio 2013 al 19 agosto 2013
  • Marche: dal 7 luglio 2013 al 20 agosto 2013
  • Molise: dal 7 luglio 2013 al 20 agosto 2013
  • Piemonte: dal 6 luglio 2013 al 19 agosto 2013
  • Puglia: dal 7 luglio 2013 al 20 agosto 2013
  • Sardegna: dal 6 luglio 2013 dal 7 luglio 2013 al 20 agosto 2013
  • Sicilia: dal 7 luglio 2013 al 20 agosto 2013
  • Toscana: dal 6 luglio 2013 al 19 agosto 2013
  • Trentino Alto Adige: dal 7 luglio 2013 al 20 agosto 2013
  • Umbria: dal 7 luglio 2013 al 20 agosto 2013
  • Valle d’Aosta: dal 7 luglio 2013 al 20 agosto 2013
  • Veneto: dal 6 luglio 2013 al 19 agosto 2013

I consigli per uno shopping conveniente

Sul portale della Guardia di Finanza sono pubblicati alcuni utili accorgimenti per i consumatori, in tempo di saldi.

Ecco in breve le regole più importanti per fare sempre acquisti convenienti:

  • Verificare che sul capo di abbigliamento sia sempre indicato il prezzo pieno, la percentuale di sconto applicata e il nuovo importo
  • Gli sconti in periodo di saldi vanno generalmente dal 15% al 50%. Sconti del 60%, 70% e oltre possono nascondere qualche insidia…
  • E’ bene conservare sempre lo scontrino e segnalare eventuali scorrettezze ad una delle associazioni dei consumatori o ai vigili di zona
  • Anche per la merce in saldo, vi è la possibilità di cambio o reso in caso di non conformità, nonostante alcuni commercianti talvolta rifiutino di farlo. Segnalate eventualmente l’infrazione alle autorità competenti.