Belgio-Russia 1-0: Diavoli Rossi brutti, ma vincenti e qualificati
In un girone Mondiale di sole tre partite, possono bastare due indizi per fare una prova. L’esito della seconda partita del tanto atteso Belgio suona da mezza condanna: tanto rumore per nulla. Dopo la vittoria sofferta al debutto contro l’Algeria, in rimonta e accompagnata da un gioco quanto mai deludente, neppure la cornice del Maracana sveglia i talenti di Wilmots, che piegano la Russia solo nel finale grazie all’unico guizzo in 90’ di Eden Hazard, che semina due avversari sulla sinistra e mette in mezzo per il giovanissimo Divock Origi, classe ’95, che non dà scampo a Akinfeev. E così con il minimo sforzo i Diavoli Rossi volano agli ottavi, ipotecando anche il preziosissimo primo posto, pur essendo molto lontani dagli standard di gioco che erano loro accreditati alla vigilia.
Per la Russia è una vera beffa, al termine di una partita che ha visto la squadra di Capello tenere il campo con sicurezza, e anzi creare le opportunità da rete più ghiotte. Reali, come il colpo di testa di Kokorin, che ha spedito malamente a lato a fine primo tempo, solo in area su cross di Kombarov, o potenziali, come il clamoroso rigore negato dall’arbitro Brych pochi minuti prima, quando Alderweireld ha azzoppato in area senza tanti complimenti Kakunnikov. Impossibile per il tecnico friulano non riandare con la mente a quanto successe nel 2010, quel gol fantasma di Lampard non convalidato prima della goleada della Germania agli ottavi. Insomma, prosegue lo scarso feeling di Capello con il Mondiale.
Nella fattispecie però la Russia ha ben poco da rimproverarsi, almeno in fase difensiva, se non lo scarso coraggio mostrato nel secondo tempo, quando il Belgio era parso pago del risultato e anche in precarie condizioni atletiche. Non paga l’attacco leggero, con la scelta di puntare ancora su Kokorin prima punta. Quanto al Belgio, l’impressione è quella di una squadra senza ritmo, con poche idee, e in perenne attesa dell’invenzione dei singoli, che però non sono accompagnati dagli estremi di gioco indispensabili per meritarsi il titolo di outsider. Sembrano evidenti le responsabilità del c.t., che imposta una difesa con quattro centrali, e quindi priva della necessaria spinta degli esterni bassi. Il modo migliore per esaltare la tenuta difensiva delle squadre di Capello, uno che certo non ha nulla da imparare su come arginare il presunto potenziale difensivo dell’avversario.
Ma come contro l’Algeria, Wilmots si salva con i cambi in corsa: lo stesso Origi, subentrato a un disastroso Lukaku, e Mirallas, entrato al posto di Mertens, peraltro l’unico a salvarsi nel primo tempo. La scossa non è stata immediata, ma il movimento di Origi ha stimolato anche Hazard, mentre pochi minuti prima del gol una punizione dal limite di Mirallas aveva colpito il palo alla sinistra di un incerto Akinfeev. Tutti qui i pericoli portati dal Belgio nella ripresa, e poco meglio era andata nel primo tempo, vissuto su uno sterile possesso palla del Belgio e su un paio di guizzi di Mertens, nel complesso ben ingabbiato dal duo Kombarov-Kakunnikov. Partita più che deludente, insomma, al punto che si sono sentiti i primi fischi del Mondiale da parte del pubblico neutrale. Nella ripresa è successo ancora meno, e pure il predominio territoriale è stato appannaggio dei russi, vicini al gol con un destro di Eshenko a otto dalla fine. Ma la beffa era in agguato. Finisce con Wilmots che salta in campo. I suoi ragazzi sono talentuosi. E se diventano anche fortunati…
Belgio-Russia 1-0: pagelle e tabellino
Marcatore: 88′ Origi
Belgio: Courtois sv; Alderweireld 5, Van Buyten 6, Kompany 6, Vermaelen 6 (31′ Vertonghen 6); Fellaini 5.5, Witsel 5; Mertens 6 (75′ Mirallas 6), De Bruyne 5.5, Hazard 5.5; Lukaku 4 (57′ Origi 7). C.t.: M. Wilmots 5.
Russia: Akinfeev 5.5; Kozlov 6 (62′ Eschenko 6), V. Beretzuski 6, Ignasevitch 6.5, Kombarov 6.5; Glushakov 5.5; Samedov 5.5 (90′ Kerzhakov sv), Shatov 5.5 (83′ Dzagoev sv), Fayzulin 7, Kakunnikov 7; Kokorin 5. C.t.: F. Capello 6.
Arbitro: Brych (Germania) 4
Ammoniti: Glushakov, Witsel, Alderweireld
SPECIALE MONDIALI BRASILE 2014 SU SDAMY
Segui su sdamy i Mondiali calcio Brasile 2014, queste le varie sezioni:
- Calendario Mondiali Brasile 2014
- Le città dei Mondiali Brasile 2014
- Gli Stadi dei Mondiali Brasile 2014
- Ct commissari tecnici Mondiali Brasile 2014
- Arbitri Mondiali Brasile 2014
- I campioni del Mondiale Brasile 2014
- Storia Mondiali di Calcio
Leave A Comment