Australia-Spagna 0-3: il degno saluto dei Campioni
Il canto del cigno è intonato. Si conclude con una vittoria l’epopea della Spagna, iniziata tra lo stupore generale ad Euro 2008, e conclusasi in un caldo pomeriggio di Curitiba, dopo due titoli continentali e un Mondiale, ma anche la sconfitta in Confederations Cup 2013, proprio in Brasile, presagio evidentemente sottolineato del naufragio iridato. Con la testa alle vacanze, più che al tentativo di capire come la difesa del titolo sia riuscita così male, i Campioni di tutto di Del Bosque escono di scena passeggiando sull’Australia, e salvando così almeno l’onore distrutto da Olanda e Cile.
Poca voglia di esultare, e tanta commozione, soprattutto per David Villa, che chiude la sua gloriosa storia in nazionale con il gol numero 59. Ora El Guaje ricomincerà proprio dall’Australia, mentre è ancora avvolto nel mistero chi sarà il nuovo-vecchio c.t. spagnolo. Del Bosque è braccato dalla Federazione, ma sembra averne le tasche piene, come mostrato da un atteggiamento in panchina al limite del disinteressato. L’Australia non può opporre resistenza: senza la classe di Cahill la squadra di Postecoglu affonda. Partita a ritmi da amichevole: Ryan evita in avvio il gol di Jordi Alba, ma poi non può opporsi al tacco di Villa, proprio su assist di Alba.
Dopo l’intervallo arrivano altre due reti, dalle firme illustri. Si sblocca Torres, autore di un bel diagonale su assist di Iniesta, il futuro capitano, e poi va a segno anche Mata, su suggerimento geniale di Fabregas, uno dei primi censori di Del Bosque. I festeggiamenti per il neo-centrocampista del Chelsea sono al minimo sindacale. Un simbolo fin troppo chiaro di cosa non abbia funzionato in un gruppo scoppiato di testa prima che di gambe.
Australia-Spagna 0-3: il tabellino
Marcatori: 36′ Villa; 69′ Torres; 82′ Mata
Australia: Ryan; McGowan, Wilkinson, Spiranovic, Davidson; McKay, Jedinak; Oar (61′ Oar), Bozanic (72′ Bresciano), Leckie; Taggart (46′ Halloran). C.t.: A. Postecoglu.
Spagna: Reina; Juanfran, Albiol, Sergio Ramos, Jordi Alba; Koke, Xabi Alonso (83′ David Silva), Iniesta; Cazorla (68′ Fabregas), Villa (56′ Mata), Torres. C.t.: V. Del Bosque.
Arbitro: Shukralla (Bahrein)
Ammoniti: Ramos, Jedinak e Spiranovic
SPECIALE MONDIALI BRASILE 2014 SU SDAMY
Segui su sdamy i Mondiali calcio Brasile 2014, queste le varie sezioni:
- Calendario Mondiali Brasile 2014
- Le città dei Mondiali Brasile 2014
- Gli Stadi dei Mondiali Brasile 2014
- Ct commissari tecnici Mondiali Brasile 2014
- Arbitri Mondiali Brasile 2014
- I campioni del Mondiale Brasile 2014
- Storia Mondiali di Calcio
Leave A Comment