L’Arena Corinthians di San Paolo ospita l’ottavo di finale più previsto e prevedibile, tabellone dei gironi alla mano. Tanto l’Argentina, vincendo seppur a fatica il proprio raggruppamento, quanto la Svizzera, chiudendo alle spalle della Francia, hanno fatto il proprio dovere. Ma ovviamente nei quarti c’è spazio solo per una, a differenza di quanto accadde nel 1966, anno dell’unico incrocio al Mondiale, quando si giocò nella fase a gironi. In verità né la Séleccion, né i rossocrociati finora hanno convinto appieno sotto l’aspetto del gioco, come evidenziato dai numeri: quattro gol su cinque dell’Argentina sono stati segnati da Messi, con il resto degli attaccanti ridotti ai ruoli di comparsa, mentre la squadra di Hitzfeld è l’unica squadra ad aver raggiunto gli ottavi dopo aver incassato cinque gol in una sola partita del girone, prima di essere trascinata agli ottavi dalla tripletta di Xherdan Shaqiri, il fantasista del Bayern Monaco cui mai come in questa occasione calzano i panni dell’anti-Messi. Così, a parità di difficoltà, il pronostico non può che pendere nettamente dalla parte dell’Albiceleste, chiamata però a proseguire sulla strada dei timidi miglioramenti nel gioco mostrati contro la Nigeria. Nell’Argentina Lavezzi sostituirà l’infortunato Aguero, che sogna un improbabile recupero in vista dei turni successivi.

Precedenti Argentina-Svizzera, Mondiale Brasile 2014

Qui di seguito i precedenti fra Argentina-Svizzera, Mondiale Brasile 2014:

Data Tipo Città Partita Risultato
19/07/1966 Mondiali Sheffield Argentina-Svizzera 2-0
16/12/1980 Amichevole Cordoba Argentina-Svizzera 5-0
01/09/1984 Amichevole Berna Svizzera-Argentina 0-2
08/05/1990 Amichevole Berna Svizzera-Argentina 1+1
02/06/2007 Amichevole Basilea Svizzera-Argentina 1+1
29/02/2012 Amichevole Berna Svizzera-Argentina 1+3

 

Probabili formazioni Argentina-Svizzera, Mondiale Brasile 2014

Qui di seguito le probabili formazioni di Argentina-Svizzera, Mondiale Brasile 2014:

Argentina: Romero; Zabaleta, F. Fernandez, Garay, Rojo; Gago, Mascherano, Di Maria; Higuain, Messi, Lavezzi. C.t.: A. Sabella.

Svizzera: Benaglio; Lichtsteiner, Schär, Djourou, R. Rodriguez; Inler, Behrami; Shaqiri, Xhaka, Mehmedi; Drmic. C.t.: O. Hitzfeld.

SPECIALE MONDIALI BRASILE 2014 SU SDAMY

Segui su sdamy i Mondiali calcio Brasile 2014, queste le varie sezioni: