
frutta-estate
La dieta estiva, all’insegna della leggerezza e della semplicità
Mai come in estate è consigliabile seguire una dieta ricca di vitamine e sali minerali, all’insegna della leggerezza.
E’ anche vero che in questa stagione sia l’appetito che la voglia di cucinare ai fornelli tendono a calare.
Quali alimenti e bevande scegliere allora per nutrirsi in modo corretto mantenendosi in forma?
L’importanza dell’acqua, della frutta e della verdura
Per evitare la disidratazione, è innanzitutto necessario non far mancare mai sulle nostre tavole acqua minerale naturale, ricca di sali minerali, consumandone 2 litri al giorno, e cercare di fare a meno di bevande alcoliche o gasate e succhi di frutta, ricchi di zuccheri e poco dissetanti.
Altri ingredienti indispensabili di una corretta alimentazione estiva sono frutta e verdura, ricchissimi di sali minerali, vitamine e fibre.
Il pasto ideale per l’estate
Nel caso in cui il pranzo venga consumato a casa, tra i primi più indicati troviamo piatti di pasta leggeri, dalla semplice preparazione, come spaghetti con pomodoro, basilico e un filo d’olio, o pasta condita con verdure, da consumare fredda.
Tra i secondi, possiamo optare per una pietanza a base di pesce, un alimento più digeribile della carne e ricco di acidi grassi polinsaturi.
Se preferiamo la carne, è consigliabile una fetta di roast-beef, da accompagnare magari ad un contorno di verdure al vapore.
Per quanto riguarda i condimenti, è preferibile evitare quelli più elaborati e privilegiare le spezie per dare sapore alle pietanze.
Saltuariamente, possiamo sostituire al pranzo un gelato artigianale alla frutta, di riso o di yogurt.
Leave A Comment